Forte terremoto in Francia, scossa di magnitudo 5.3: “Sentita fino a Londra”

Un terremoto è stato avvertito nella zona occidentale della Francia nel pomeriggio di oggi, venerdì 16 giugno, intorno alle 18:38. Magnitudo inizialmente compresa tra 4.8 e 5.5, poi ridotta a 5.3, con epicentro nei pressi di Saint-Georges-du-Bois, comune del dipartimento della Charente Marittima, nel sud-ovest del Paese, vicino Niort.
Il sisma è avvenuto ad una profondità di 5km. Data la magnitudo e la bassa profondità, si temono danni. Secondo l'Ufficio centrale e sismologico francese, il sisma è stato avvertito a Le Mans, La Rochelle, Angers, Poitiers, Bordeaux, Bretagna, ma anche fino a Parigi e chi scrive Londra. Al momento comunque non ci sarebbero segnalazioni di morti o feriti

I primi dati rivisti da GFZ e dall'USGS ci dicono che la scossa ha avuto una magnitudo compresa tra 4.8 e 4.9. Se i dati verranno confermati, si tratterebbe del terremoto più forte avvenuto in Francia dal 2019, quando una scossa della medesima magnitudo è avvenuta poco più a nord.
Si tratta del terremoto più potente registrato in Francia dal 2002 e "uno dei terremoti più forti registrati sul territorio metropolitano", ha scritto su Twitter il ministro della Transizione ecologica e della coesione territoriale Christophe Béchu. "Finora i servizi di soccorso hanno curato un ferito lieve e sono stati registrati numerosi casi di caduta di massi e crepe", ha continuato il ministro.