Filippine devastate dal tifone Haiyan, la tempesta si sposta verso il Vietnam

In una sola provincia delle Filippine sarebbero morte, a causa del devastante tifone Haiyan, più di diecimila persone. Vittime, di cui ha parlato la polizia a Tacloban, capoluogo della provincia di Leyte e una delle città più martoriate dalla tempesta. Altre centinaia di vittime sono state identificate a Samar. Ma il bilancio di Haiyan potrebbe essere molto più drammatico: decine di città e villaggi della fascia costiera non sono stati ancora raggiunti dai soccorritori. Di ritorno da una perlustrazione in elicottero sopra Tacloban, il ministro dell’Interno Manuel Roxas ha raccontato che “nessuna struttura è rimasta in piedi fino a un chilometro all’interno. Non so descrivere quello che ho visto, è orribile”. Si calcola che le persone colpite dal tifone siano oltre 4 milioni, di cui il 40 per cento sotto i 18 anni. Lo ha fatto sapere l’Unicef. Agenzie umanitarie e organizzazioni straniere si stanno mobilitando per far arrivare aiuti agli sfollati. Il Presidente della Commissione Ue Josè Manuel Barroso ha espresso “tristezza” e “solidarietà” facendo le condoglianze per le vittime nelle Filippine. La Farnesina sta verificando l’eventuale coinvolgimento di connazionali.
Ora a tremare è il Vietnam – I corpi di centinaia di persone giacciono sotto cumuli di detriti o nelle case allagate. Una testimone ha raccontato alla Reuters che in mancanza di elettricità, acqua e viveri, i sopravvissuti “camminano come zombie in cerca di cibo”. In città vengono segnalati anche atti di sciacallaggio, in alcuni casi a opera di uomini armati. E ora a tremare è il Vietnam, il Paese verso cui il tifone si sta dirigendo e dove sono state già evacuate 600mila persone. L’arrivo del supertifone è previsto per lunedì mattina, 24 ore dopo rispetto a quanto annunciato inizialmente.” Abbiamo evacuato più di 174.000 case, cioè più di 600.000 persone”, ha fatto sapere il ministero vietnamita per il controllo delle inondazioni e dei nubifragi. Ma 200.000 sono state autorizzate a rientrare nello loro case a causa di un cambiamento di traiettoria del tifone. Haiyan si è indebolito nel passaggio attraverso il mar della Cina del Sud. Dovrebbe essere retrocesso alla categoria 1 quando toccherà la costa del Vietnam.