video suggerito
E’ morto Joseph Murray, il pioniere dei trapianti
Se ne è andato all’età di 93 anni a Boston, la stessa città dove eseguì il primo, storico trapianto di un organo nel 1954. Grazie ai suoi studi gli fu consegnato il premio Nobel per la Medicina nel 1990.
A cura di
Biagio Chiariello
610
CONDIVISIONI
E' scomparso il chirurgo Joseph Murray, a causa di un ictus che lo ha colto all'età di 93 anni. Il professore se ne è andato nella notte al Brigham and Women's Hospital di Boston, città dove viveva e dove lui stesso aveva eseguito il primo, storico trapianto di organo. Era il 23 dicembre 1954, Murray e la sua squadra decisero di utilizzare un rene da un gemello omozigote, trapiantandolo sul fratello gemello. Quell'operazione dette nuova linfa agli studi chirurgici, dal momento che furono intraprese strade mai viste prima in medicina. Il professor Murray proseguì la sua ricerca sulla soppressione della risposta immunitaria e vinse il Nobel per la Medicina nel '90 insieme con Donnall Thomas.
610
CONDIVISIONI