È morto Javier Perez de Cuellar ex segretario generale dell’Onu: aveva 100 anni

È morto l'ex segretario generale dell'Onu, Javier Perez de Cuellar. Di origine peruviava, Perez de Cuellar aveva 100 anni, ed è stato il quinto segretario generale delle Nazioni Unite dal 1982 al 1991. La notizia è stata data dal figlio.
Di formazione avvocato, Pérez de Cuéllar aveva iniziato la carriera diplomatica nel 1944. Il governo peruviano lo inviò come ambasciatore in Svizzera, Unione sovietica, Polonia, Venezuela e Francia. È stato rappresentante permanente del Perù alle Nazioni Unite fra il 1971 ed il 1975. Grazie a questo incarico riuscì a farsi notare e così fu nominato sottosegretario nel Palazzo di Vetro nel 1979, assumendo quindi la segreteria generale dell'organizzazione dall'1 gennaio 1982 al 31 dicembre 1991. Uno dei suoi successi fu quello di mediare per il cessate il fuoco nel conflitto tra Iran e Iraq nel 1988.
Fino ad oggi il diplomatico peruviano è stato l'unico cittadino americano a ricoprire la massima carica delle Nazioni Unite. Una volta tornato in patria tentò la scalata alla presidenza nelle elezioni generali del 1995, ma fu sconfitto in una votazione in cui il presidente uscente Alberto Fujimori fu riconfermato. È stato Presidente del Consiglio dei ministri del Perù e ministro degli Esteri dal 22 novembre 2000 al 28 luglio 2001, dopo la caduta del governo Fujimori. Negli ultimi anni della sua vita Pérez de Cuéllar si dedicò all'attività letteraria. Pubblicò nel 2012 le sue "Memorias. Recuerdos personales y politicos" e due anni dopo il romanzo ‘Los Andagoya'.