video suggerito
video suggerito

Corea del Nord, Kim Jong-un fa fucilare la sua ex fidanzata. Era accusata di pornografia

Hyon Song-wol, cantante e volto noto dello spettacolo, giustiziata con altre colleghe, riconosciute colpevole di pornografia per essersi fatte fotografare mentre facevano sesso. Alcune di loro erano cristiane.
A cura di Biagio Chiariello
601 CONDIVISIONI
Immagine

Dodici persone, tra cui la ex fidanzata del leader supremo Kim Jong-un, sono state fucilate la settimana scorsa in Corea del Nord. E' un chiaro esempio delle durissime leggi dalla dittatura nordcoreana. Hyon Song-wol, volto noto del mondo dello spettacolo nel Paese asiatico, sarebbe stata giustiziata dalle forze governative con l'accusa di "pornografia" insieme ad altre artiste dell'Orchestra nazionale Unhasu di cui in passato ha fatto parte anche la attuale moglie di Kim, la "compagna" Ri Sol-ju. La notizia è riportata dal quotidiano South China Morning Post, pubblicato a Hong Kong, che afferma che la donna era stata arrestata lo scorso 17 agosto con altre undici persone. Tre giorni dopo sono state tutte messe a morte. Le donne avrebbero filmato e poi rivenduto in Cina i propri rapporti sessuali, secondo quanto affermato dall'accusa.

Hyon era una nota cantante e, come lei, anche le vittime erano note nel jet set nordcoreano. Fra le fucilate ci sono Mun Kyong-jin, direttrice dell'orchestra Unhasu, alcune cantanti e ballerine della Wangjaesan Light Music Band e alcune musiciste dell'esercito. Tutti i familiari delle donne giustiziate a morte sarebbero stati, a loro volta, condannati ai lavori forzati: secondo la Juche (la delirante dottrina vigente in Corea del Nord voluta dal "padre della patria" Kim Il-sung) non basta castigare i responsabili di un reato, ma è necessario estirpare le colpe "per tre generazioni". C'è però da dire che sul caso pesa il fatto che alle condannate sarebbero state trovate alcune copie della Bibbia, aspetto che le ha rese dissidenti politiche.

601 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views