Angela Merkel annuncia la data del suo ritiro dalla politica

La cancelliera tedesca Angela Merkel è pronta a dire addio alla politica. Non si ricandiderà alla guida del suo partito, la Cdu, né alle prossime elezioni politiche del 2021. Un addio che, quindi, potrebbe arrivare anche prima del termine del suo mandato: se cadesse il governo non si ricandiderebbe, assicura. L’annuncio ufficiale è arrivato oggi durante una conferenza stampa: “Non sono nata cancelliera e non l'ho mai dimenticato. Oggi è giunto il momento di aprire un nuovo capitolo”, dichiara Merkel promettendo di lasciare tutti i suoi incarichi nel partito e di non ricandidarsi ad altri in futuro. “Non voglio più ricoprire incarichi pubblici”, afferma escludendo così anche la possibilità di qualche poltrona in Ue, a Bruxelles.
La decisione arriva dopo una serie di delusioni elettorali, ultima tra quali quella in Assia, dopo quella in Baviera. “Come cancelliera e presidente mi assumo la responsabilità”, sostiene Merkel, aggiungendo: “È chiaro che così non si può andare avanti. L’immagine del governo è inaccettabile. E questo ha ragioni più profondi che ragioni di comunicazione”. Nessuna preoccupazione per Merkel per il futuro: “Non ho certo la preoccupazione che non mi venga nulla in mente”.
A dicembre di quest’anno ad Amburgo si terrà il congresso della Cdu. La certezza è che Merkel non ci sarà, così come non ci sarà come candidata cancelleria o per un seggio in Parlamento nel 2021. Merkel è alla guida del suo partito dal 2000 ed è cancelliera dal 2005. Ora parte la lotta per la sua successione e i nomi sono già tanti. Tra le favorite c’è una fedelissima della Merkel, l’attuale segretario generale del partito, Annegret Kramp-Karrenbauer. In campo anche un oppositore della cancelliera, il ministro della Salute Jens Spahn. Ancora, altro agguerrito avversario sarà il governatore della Nordreno-Westfalia, Armin Laschet. E, infine, candidato anche l’ex capogruppo in Parlamento Friedrich Merz.