Aereo caduto in Etiopia, Boeing: “Entro 10 giorni aggiorneremo il software dei 737 max”

Boeing aggiornerà entro dieci giorni il software del suo 737 max 8, il modello di aereo coinvolto nel tragico incidente avvenuto domenica scorsa in Etiopia in cui sono morte 157 persone. A scriverlo è l'Agence France Presse, citando fonti vicine all'azienda che già poche ore dopo il disastro aereo aveva detto di avere intenzione di aggiornare il software dei suoi 737 Max. Una notizia in seguito alla quale il titolo della società ha riguadagnato un po' di terreno dopo le sedute negative degli ultimi giorni e alla chiusura delle contrattazioni in Europa guadagna oltre due punti. Dopo l’incidente aereo di domenica scorsa, prima la Cina, poi l'Europa, il Canada e infine gli Usa hanno ordinato a quella famiglia di aerei di restare a terra. Le sospensioni sono state decise per precauzione in seguito all’incidente in Etiopia del volo di Ethiopian Airlines, il secondo in cinque mesi che ha riguardato un Boeing 737 Max 8.
Iniziate a Parigi le indagini sulle cause dello schianto del Boeing – Nel frattempo le scatole nere dell’aereo dell’Ehiopian Airlines precipitato domenica sono state portate in Francia per essere analizzate e sono iniziate a Parigi le indagini sulle cause dello schianto. “La delegazione etiope guidata dal capo investigatore dell'Accident Investigation Bureau è arrivata nella struttura delle Bea francese e le indagini sono iniziate a Parigi”, è quanto ha comunicato la compagnia aerea su Twitter. Le due scatole nere del velivolo sono state portate a Parigi giovedì dopo che la Germania ha declinato l’offerta dell’Etiopia di analizzarle per “mancanza del software necessario”. I due registratori di volo sono stati danneggiati nello schianto e l'estrazione dei dati appare complessa. L'Etiopia aveva annunciato di volerli inviare in Europa perché non dispone della tecnologia necessaria alla lettura dei dati.