video suggerito
video suggerito
Opinioni

Enel Green Power punta 5,2 miliardi sull’estero

Mario Draghi ruba la scena e fa correre le borse anche oggi, ma sull’economia reale avrà un maggiore impatto il piano industriale 2014/2018 di Enel Green Power: 6,1 miliardi di euro di investimenti di cui 5,2 miliardi sui principali mercati emergenti…
A cura di Luca Spoldi
129 CONDIVISIONI

Immagine

Mario Draghi ruba la scena a Enel Green Power: è bastato l’accenno, oggi pomeriggio, dal parte del presidente della Banca centrale europea alla possibilità che venga avviato un programma di “quantitative easing” (acquisto di bond sul mercato che crea ulteriore liquidità e pertanto allenta ulteriormente i tassi, per lo meno quelli a breve termine), al fine di stimolare un minimo di inflazione (scesa ad uno 0,5% annuo medio a febbraio in Eurolandia, con paesi come la Spagna e l’Italia che o si trovano già in deflazione o rischiano di ritrovarcisi a breve, coi problemi in termini di maggiore costo reale del debito che questo comporta) per far calare l’euro e rafforza tutte le borse europee, con Piazza Affari che a fine seduta ha visto gli indici principali salire di oltre l’1% grazie in particolare a nuovi rialzi dei titoli bancari.

Rialzi che fanno la felicità di quegli investitori, specie i grandi fondi internazionali che in queste settimane hanno comprato in gran quantità azioni dei maggiori gruppi bancari italiani (ma anche qualche bel nome della moda e del lusso, approfittando di un calo delle quotazioni, come nel caso di Geox, nel cui capitale è salito oltre il 2% il fondo americano Fidelity), ma che continuano ad avere un impatto pressoché nullo sull’economia reale. Un’economia reale che dovrebbe invece prestare più attenzione ai piani industriali di gruppi proprio come Enel Green Power che oggi ha presentato agli investitori le sue ultime proiezioni e obiettivi contenuti nel piano industriale 2014-2018.

Un piano che fa leva sulla diversificazione geografica e tecnologica, su economie di scala e sulla solidità finanziaria per centrare i suoi obiettivi, di recente ridefiniti a seguito della ridefinizione dei perimetri di attività in Europa, in Spagna (aggregata all’area Europa) e in America Latina. Enel Green Power vuole crescere sui mercati emergenti, nei quali entro il 2018 prevede di aumentare la capacità installata a circa 4.100 MW (dai 1.200 MW di fine 2013), con una capacità addizionale di circa 2.900 MW, attraverso investimenti per la crescita pari al 73% del totale di piano, di cui il 46% in  America Latina e il 27% in nuovi paesi.

Molto più contenuta è la crescita prevista in Nord America: sempre entro il 2018 si vuole aumentare la capacità installata di circa 700 MW salendo a circa 2.400 MW (dai 1.700 MW attuali) attraverso investimenti per la crescita pari al 10% del totale di piano. E in Europa? Il gruppo controllato da Enel e specializzato in energie rinnovabili (idroelettrico, geotermico, eolico, solare e biomassa) non si ritira, ma la capacità aggiuntiva sarà di soli 1.000 MW circa, per una capacità installata a fine piano pari a circa 6.900 MW (dai 6.000 MW del 2013). In tutto Enel Green Power conta di spendere entro il 2018 6,1 miliardi di euro, di cui 5,4 miliardi dedicati alla crescita (si passerà da circa 600 a circa 750 impianti in tutto il mondo, il cui personale di servizi salirà da 1.500 a 1.800 unità), arrivando a una capacità installata totale di circa 13.400 MW, ossia 4.600 MW in più di fine 2013 (di cui circa 1.000 MW già a fine anno). La produzione è invece attesa a fine 2018 a circa 45 miliardi di chilowattora.

Si noti che dato che all'Europa (Italia e Francia)  il gruppo conta di dedicare il 17% circa degli investimenti per accrescere di 4,7 GW la capacità di generazione attraverso 139 progetti, di cui 121 in Italia, al Belpaese dovrebbero andare poco meno del 15% degli investimenti previsti dal piano, vale a dire attorno ai 900 milioni di euro, mentre circa 5,1-5,2 miliardi saranno destinati alla crescita all'estero. Nel 2018, inoltre, il gruppo italiano dovrebbe operare anche in Uruguay, Ecuador, Kenya, Egitto, Arabia Saudita e Russia, oltre a nuovi mercati già annunciati in precedenza quali Colombia, Perù, Turchia, Sud Africa e Marocco, in aggiunta ai 16 paesi in cui è già oggi presente, estendendo dunque la sua presenza da 16 a 27 paesi; si tratta di uno dei pochi casi in cui un’azienda tricolore (non solo un marchio di lusso), che per di più opera in un settore ad elevato tasso di innovazione tecnologica, sta crescendo a ritmo sostenuto.

La domanda mondiale, del resto, dovrebbe crescere in tutto il mondo entro il 2030 del 60% rispetto ai livelli attuali. Per tener dietro a una tale crescita la capacità generativa dovrà crescere anche di più, dell’80%. Ma la domanda non crescerà, naturalmente, in modo uguale in tutto il globo, così come non si vedranno gli stessi investimenti in tutti i paesi. Per questo la controllata di Enel punta in particolare sui paesi emergenti che, per quanto “in crisi” (ma forse varrebbe la pena di dire leggermente meno in espansione, visto i tassi di crescita annua del Pil a livelli che per un paese come l’Italia restano irraggiungibili), continueranno a veder costruiti nuovi impianti di energie rinnovabili anche grazie al naturale rinnovo del parco centrali con la sostituzione di più obsoleti e inquinanti impianti a carbone o a ciclo combinato con nuove centrali “verdi”.

La crescita media delle energie rinnovabili (che nel caso di Enel Green Power significa soprattutto energia eolica, dato che il 70% dei 4,6 GW di capacità addizionale prevista nel quadriennio dovrebbe venire da tale fonte, contro un 16% di solare, un 7% di idrica, un 4% di geotermica e un 3% di biomasse) nei mercati emergenti tra il 2014 e il 2018 è infatti prevista pari al 66% contro un +41% di crescita della produzione energetica complessiva di tali paesi. Al confronto in Nord America ed Europa la crescita dovrebbe essere circa la metà, a fronte di un incremento di capacità produttiva del 10% negli Usa e del 4% in Europa.

Per finanziare i suoi progetti Enel Green Power punta sulla generazione di flussi di cassa “importanti, in combinazione con finanziamenti esterni a lungo termine e a costi competitivi”, cercando di inserirsi “in nicchie di mercato con specifico orientamento al finanziamento di progetti rinnovabili, come agenzie di credito all’esportazione, istituzioni per lo sviluppo multi-regionale e locale, accordi di tax equity”. Grazie anche ad un’ulteriore crescita dell’efficienza operativa l’Ebitda (margine operativo lordo, ossia la somma di risultato operativo e ammortamenti e svalutazioni) dovrebbe passare dai circa 1,9 miliardi attesi quest’anno a 2,3 miliardi circa nel 2016 per poi salire a 2,6 miliardi a fine piano quando, se il management non avrà commesso errori di valutazione o gestione, gli utili “core” dovrebbero essere cresciuti del 44% rispetto ai livelli attuali, raggiungendo i 2,6 miliardi di euro.

129 CONDIVISIONI
Immagine
Luca Spoldi nasce ad Alessandria nel 1967. Dopo la laurea in Bocconi è stato analista finanziario (è socio Aiaf dal 1998) e gestore di fondi comuni e gestioni patrimoniali a Milano e Napoli. Nel 2002 ha vinto il Premio Marrama per i risultati ottenuti dalla sua società, 6 In Rete Consulting. Autore di articoli e pubblicazioni economiche, è stato docente di Economia e Organizzazione al Politecnico di Napoli dal 2002 al 2009. Appassionato del web2.0 ha fondato e dirige il sito www.mondivirtuali.it.
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views