video suggerito
video suggerito
Esami di Maturità 2024

Prima prova maturità 2018, chi è Edward Hopper, l’artista che ha dipinto la solitudine

Chi è Edward Hopper, scelto tra le immagini da commentare per la traccia della maturità 2018 sulla solitudine nell’arte e nella lettertura. Il pittore americano, che dagli acquerelli alle sperimentazioni ad olio ha realizzato un lungo viaggio nell’arte, è l’artista che più di tutti ha dato forma alla solitudine e al silenzio della vita americana. Tra i suoi quadri più celebri c’è “Nighthawks” del 1942.
A cura di Federica D'Alfonso
969 CONDIVISIONI
"Nighthawks", Edward Hopper (1942)
"Nighthawks", Edward Hopper (1942)
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Edward Hopper è stato il più popolare degli artisti americani del XX secolo. I suoi dipinti sono stati scelti per una delle tracce della maturità 2018, relativamente al saggio breve di commento sul tema della solitudine nell'arte e nella letteratura. Non a caso. Hopper, infatti, era un uomo notoriamente schivo e taciturno, che scriveva e parlava pochissimo del suo lavoro e per questo ribadiva sempre: “Se potessi dirlo a parole, non ci sarebbe alcun motivo per dipingere”. La sua carriera, frutto di diverse fasi, dagli anni della formazione a quelli del successo europeo, dagli acquerelli alle sperimentazioni ad olio, è un lungo viaggio nell'arte di colui che ha dipinto e dato forma alla solitudine e al silenzio della vita americana. Dagli acquerelli parigini ai paesaggi e agli scorci cittadini degli anni '50 e '60, attraverso tantissime opere, tra cui celebri capolavori come "South Carolina Morning", "Second Story Sunlight", "New York Interior" e "Le Bistro or The Wine Shop", Hopper è oggi un artista considerato un grande classico della pittura del Novecento.

Il pittore del silenzio

"Le Bistro or The Wine Shop"
"Le Bistro or The Wine Shop"

I soggetti favoriti di Hopper sono stati gli scorci dei tranquilli appartamenti della middle class, le tavole calde, le sale di cinema: questi luoghi sono divenuti delle vere e proprie icone della sua pittura, come testimoniato da alcuni celebri capolavori in mostra. Amava dipingere scene quotidiane, spaccati urbani e paesaggi naturali, descrivere atmosfere psicologiche: "La grande Arte è l’espressione esteriore di una vita interiore dell’artista e questa vita interna apparirà nella sua personale visione del mondo", diceva.

"Non dipingo quello che vedo, ma quello che provo": le scene sono spesso deserte, immerse nel silenzio, e raramente vi è più di una figura umana. Quando ve ne è più di una, sembra emergere una drammatica estraneità e incomunicabilità tra i soggetti. La direzione dei loro sguardi o i loro atteggiamenti spesso "escono dal confine del quadro", nel senso che si rivolgono a qualcosa che lo spettatore non vede. Non a caso, di lui è stato detto che sapeva "dipingere il silenzio".

"Soir Bleu"
"Soir Bleu"

Nato e cresciuto a Nyack, una piccola cittadina nello Stato di New York, Hopper studia per un breve periodo illustrazione e poi pittura alla New York School of Art con i maestri William Merritt Chase e Robert Henri. Viaggia in Europa tre volte, e soprattutto le esperienze parigine lasciano in lui un segno indelebile, che non lo avrebbe mai abbandonato, anche dopo essersi stabilito definitivamente a New York, dal 1913. Nel 1948 la rivista Look lo nomina uno dei migliori pittori americani, nel 1950 il Whitney Museum organizza un’importante retrospettiva su di lui e nel 1956 il Time gli dedica addirittura la copertina. Nel 1967, l’anno della sua morte, rappresenta gli Stati Uniti alla prestigiosa Biennale di San Paolo.

969 CONDIVISIONI
400 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views