62 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito
Opinioni

Risiko bancario italiano: sarà Bpm-Carige il primo matrimonio?

Bpm sembra fare decisamente rotta su Banca Carige, mentre tra Bper e Fondazione Banco di Sardegna i rapporti sembrano raffreddarsi. Il risiko bancario italiano non sarà forse immediato ma dietro le quinte qualcosa si sta effettivamente muovendo…
A cura di Luca Spoldi
62 CONDIVISIONI

Immagine

Risiko bancario italiano che sembra sempre sul punto di partire, con inevitabili conseguenze vuoi per quanto riguarda l’aspetto occupazionale (sarebbero a rischio almeno 20-25 mila posti di lavoro) vuoi dell’erogazione del credito, ma che di fatto sembra ancora bloccato. Il perché lo spiega Fabrizio Viola, amministratore delegato di Mps, istituto senese in odore di aggregazione da oltre un anno: a causa della “crescente incertezza sulle tematiche regolamentari, soprattutto quelle relative al capitale, non solo per Mps ma per tutte le banche, è difficile pianificare operazioni straordinarie”.

Non solo: secondo Viola che stamane è intervenuto a Milano ad un convegno sul retail banking, a livello di tutto il sistema bancario europeo è in corso una riflessione in merito a quale sarà il modello di banca del futuro, dato che appare evidente che avere centinaia di banche “cloni” di pochi differenti modelli di business non è più funzionale rispetto all’evoluzione tecnologica ed economica di questi ultimi anni. All’atto pratico secondo Viola tutto ciò “rende difficile una decisione nel breve” periodo, anche se è facile che le crescenti pressioni competitive e sui margini portino ad un’accelerazione del processo di aggregazione, in Italia, nell’arco del prossimo biennio.

Solo in una seconda fase sempre secondo Viola, si potrà vedere un’ondata di operazioni transnazionali che “saranno una naturale conseguenza del sistema unico di vigilanza e dell’omogeneizzazione delle regole del sistema bancario a livello europeo”. Ma da qui al 2016-2018, quando protagoniste potrebbero essere, per parte italiana, banche come Unicredit e Intesa Sanpaolo, chi si muoverà e come?

In Italia il focus è come noto sulle banche popolari: Bpm dopo aver a lungo flirtato con Bper sembra orientata decisamente verso Banca Carige. L’ipotesi non è nuova visto che l’istituto ligure è assistito da Mediobanca (mentre Bpm è assistito da Lazard e Citigroup), che Bpm conosce molto bene, avendo assistito il fondo Investindustrial di Andrea Bonomi nel tentativo, infruttuoso, di conquistare Bpm e cambiarne la governance.

Proprio la governance potrebbe tuttavia essere l’ostacolo sull’asse Milano-Genova (e in generale di tutte le future operazioni di integrazione), dato che, non solo in Italia, l’interesse dei manager (e dei soci che li sostengono) sono sovente condizione sine qua non per mandare in porto un’aggregazione, tanto più in un settore “strategico” come quello del credito dove Banca d’Italia prima e Bce poi non hanno di fatto mai consentito scalate “ostili” di alcun genere.

E se a livello societario i rapporti tra alcuni dei protagonisti dietro le quinte come Vittorio Malacalza (primo socio di Banca Carige col 17%) e Raffaele Mincione (col fondo Athena Capital primo socio singolo col 5,7% di Bpm) sono considerati buoni da tempo, qualche problema in più potrebbe esservi nel far convivere Piero Montani, amministratore delegato di Carige, e Giuseppe Castagna, numero uno di Bpm.

Proprio la difficile convivenza di due galli nello stesso pollaio sarebbe del resto stata tra i motivi del progressivo raffreddamento dell’ipotesi Bpm-Bper (dove l’amministratore delegato Alessandro Vandelli sembra non essere più gradito ad alcuni soci come Piero Lardi Ferrari), visto che in quel caso Vandelli avrebbe verosimilmente dovuto guardare a “nuove sfide professionali” o accettare un meno gratificante ruolo da numero due, almeno stando alle voci che circolano negli ambienti finanziari di Milano.

Vandelli dal canto suo dovrà decidere che fare col dossier Banco di Sardegna (istituto già controllato al 51%): è di oggi la notizia che Fondazione Banco di Sardegna (tuttora titolare del 29% del Banco di Sardegna e a sua volta socia al 2,076% di Bper) e Bper hanno deciso di non rinnovare il patto parasociale che scadeva oggi sulle azioni ordinarie e privilegiate di Banco di Sardegna, ritenendo che “il mutato scenario complessivo di riferimento del settore suggerisca di valutare l’opportunità di una condivisa rimodulazione delle previsioni pattizie”.

Fuori dai denti sembrerebbe che la tensione tra i consoci stia crescendo, dopo la denuncia avanzata dai sindacati già a fine settembre contro l’ipotesi di una riduzione di 80-90 sportelli (sui 400 del Banco di Sardegna) e di 250 esuberi (dei 2.500 preannunciati dal gruppo Bper) nell’arco di un triennio. La Fondazione ha recentemente ribadito di non aver fretta di vendere le sue azioni e avere anzi cinque anni a disposizione per farlo trovando l’acquirente “giusto”.

Il ripensamento delle previsioni pattizie potrebbe indicare che non sarà Bper, la quale dal canto suo potrebbe girare decisamente le spalle e volgere lo sguardo a Est, in direzione di Veneto Banca che da qui a un anno sbarcherà in borsa con un aumento di capitale da un miliardo di euro e che già ha ammesso che senza mezzi freschi “non si va da nessuna parte”. Quasi un invito a farsi avanti a Vandelli e soci.

Il tutto sempre che altri poli finora rimasti sulla carta, come Banco Popolare-Ubi Banca, o Uni Banca-Mps, non finiscano con l’arenarsi sulle difficoltà di governance e decidano di rimescolare le carte nuovamente. Che tutto questo movimento possa poi avere riflessi sulla politica del credito e sul suo costo è indubbio, anche se è ancora presto per dire se per aziende e famiglie si riuscirà ad ottenere servizi migliori o costi più allineati a quelli europei o sarà solo l’anticamera di una nuova serie di aumenti con cui “rimpolpare” i conti degli istituti, su cui tuttora pesano come macigni quasi 200 miliardi di euro di sofferenze lorde.

62 CONDIVISIONI
Immagine
Luca Spoldi nasce ad Alessandria nel 1967. Dopo la laurea in Bocconi è stato analista finanziario (è socio Aiaf dal 1998) e gestore di fondi comuni e gestioni patrimoniali a Milano e Napoli. Nel 2002 ha vinto il Premio Marrama per i risultati ottenuti dalla sua società, 6 In Rete Consulting. Autore di articoli e pubblicazioni economiche, è stato docente di Economia e Organizzazione al Politecnico di Napoli dal 2002 al 2009. Appassionato del web2.0 ha fondato e dirige il sito www.mondivirtuali.it.
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views