video suggerito
video suggerito

Nel 2030 Cina prima potenza mondiale: Italia giù di 7 posizioni

Un report del Centre for Economic and Business Research (Cebr) rivela che il colosso asiatico spodesterà gli USA. I Paesi europei cederanno il passo a quelli emergenti. L’Italia diventerà 15esima potenza economica mondiale (oggi è l’ottava).
A cura di D. F.
331 CONDIVISIONI
Immagine

Secondo il Centre for Economic and Business Research (Cebr) entro il 2030 lo scacchiere delle potenze economiche mondiali sarà rivoluzionato. In Europa la Gran Bretagna dovrebbe spodestare la Germania e diventare la prima economia grazie all'indipendenza dall'Eurozona, ma anche a un regime fiscale leggero e a una popolazione in crescita. A livello globale, tuttavia, ci sarà un deciso arretramento del "Vecchio Continente" a causa dell'inesorabile ascesa delle economie emergenti. La Cina supererà gli USA diventando, nel 2028, la prima potenza mondiale. L'india, attualmente in decima posizione, scalzerà il Giappone e diventerà terza. Balzo in avanti anche per il Brasile (dal 7° al 5° posto) mentre entrerà nella top ten anche il Messico, in nona posizione.

Per quanto riguarda l'Italia, attualmente in ottava posizione, la previsione del Cebr è che uscirà dalla top ten, andando a ricoprire la quindicesima posizione, non troppo distante da paesi come Nigeria, Iraq, Egitto e Filippine, che entreranno nella classifica delle prime trenta economie al mondo. Anche la corazzata Germania vivrà una lunga fase più difficile dell'attuale: il suo Pil continuerà a crescere, ma altri fattori saranno da ostacolo (ad esempio l'euro). "Prevediamo che la Gran Bretagna diventerà la seconda economia occidentale dopo gli Stati Uniti, – spiega il rapporto Cebr. – Una situazione demografica positiva con un'immigrazione che continua, una minore vulnerabilità ai problemi dell'eurozona rispetto agli altri Paesi eurppeo e un regime fiscale benevolo in confronto ai vicini incoraggeranno una crescita più rapida degli altri Paesi occidentali. Entro il 2029 la Gran Bretagna avrà quasi raggiunto la Germania e prevediamo che superi la Germania intorno al 2030, diventando la maggiore economia dell'Europa occidentale".

331 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views