video suggerito
video suggerito

Alessio Rastani: ecco chi è il (finto) broker che ha raccontato “la verità” al mondo

La singolare vicenda di Alessio Rastani un finto trader intervistato dalla BBC che sparando a zero sul modo di fare soldi dei broker è diventato un personaggio della rete.
A cura di Antonio Palma
145 CONDIVISIONI
Alessio Rastani il finto broker

La crisi economica  che sta attraversando il globo e che rischia di mettere in serio pericolo le economie anche di Paesi importanti come la Spagna e l’Italia non preoccupa tutti. A ricordarcelo è un sedicente trader indipendente inglese, Alessio Rastani, che Lunedì sera in un intervista televisiva alla BBC ha confessato candidamente come il suo sogno ricorrente ogni sera è quello di trovarsi davanti ad un’altra recessione economica come quella del 1929.

Rastani, in realtà confessa quello che già in molti sanno e cioè che in tempo di crisi c’è un’enorme possibilità di fare affari e soldi. In un mercato molto instabile ci sono molte persone che giocano d’azzardo sperando nel colpo vincente che faccia guadagnare milioni di dollari. Come ricorda il broker, nella crisi del 29 che mandò in rovina molti industriali e finanzieri, vi è un dato chiaro, cioè la nascita di molti milionari come non era mai avvenuto nella storia.

Anche se alcune considerazioni di questo personaggio possono essere condivisibili, c’è già chi butta alcune ombre sulla sua identità. All’inizio si sono sparse  voci su una sua possibile appartenenza al gruppo ‘Yes Men’ che spesso mette in atto scambi di persona per creare sorpresa tra i media e mettere in imbarazzo  enti e aziende, poi si è scoperto che in realtà non è un vero trader né ha occupato posti di rilievo in ambito finanziario, ma si occupa più che altro di comunicazione.

Il messaggio di Rastani comunque è chiaro, “un trader si preoccupa solo di fare soldi”, e ad un folto gruppo di giocatori d’azzardo della finanza non interessano i richiami all’ordine del Fmi o i piani di salvataggio delle istituzioni internazionali come il G20, a loro interessa diventare ricchi o meglio milionari. Quello che è quasi diventato un personaggio sulla rete, ci avverte quindi di proteggere i nostri risparmi perché “questa crisi è un cancro che crescerà sempre di più e nel giro di 12 mesi molti vedranno i propri soldi andare in fumo”. Per Rastani qualsiasi contromisura delle autorità economiche e finanziarie avrà scarso successo visto che è i governi delle Nazioni non controllano più l’economia  ma “è Goldman Sachs a governare il mondo”.

Le sue dichiarazioni ovviamente non potevano passare inosservate, così la Stampa britannica si è scatenata su di lui, dal Daily Mail al Guardian al Telegraph hanno cercato di capire chi fosse in realtà. Alla fine per sua stessa ammissione in un’intervista al quotidiano The Telegraph  si scopre che in realtà è un broker a tempo perso, spinto a parlare in televisione perché ama l’attenzione del pubblico e gli piace esprimersi davanti ad una platea. Rastani, però, ha tenuto a ricordare che crede interamente in tutto quello che ha detto nell’intervista alla BBC.

Sicuramente questo signore non avrà avuto titolo per presentarsi in tv a parlare di crisi economica e di mercati, ma ha insinuato un tarlo pungente nella testa di tanti risparmiatori.

145 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views