Doodle Google dedicato a Paul Cézanne: si festeggia il 172esimo anniversario della nascita

Centosettantadue anni fa nasceva, a Aix-en-Provence, il grande pittore impressionista Paul Cezanne. La sua vita fu indissolubilmente legata all'arte, che manipolò in maniera del tutto soggettiva, essendo giunto a risultati pittorici complessi grazie all'uso che fece del colore. Della realtà, che lo circondava, Cezanne non era preoccupato tanto di cogliere l'impressione delle cose, ossia i fenomeni percettivi della luce e del colore, quanto piuttosto di riuscire a ritrarre razionalmente la stessa realtà.
Attraverso un'elaborata tessitura cromatica, Cezanne cercò di superare l'emozione impressionista, ambendo a raggiungere un'interpretazione oggettiva delle forme e dello spazio. La sua pittura non mancò mai di essere sensazionale, nonostante fosse dominata da un'austerità silenziosa che ha sempre contraddistinto il suo lavoro: paesaggi, nature morte, ritratti e figure, il suo mondo immerso in una salda, ferma, immutabile visione della vita.
Centosettantadue anni fa nasceva Paul Cezanne e Google, per festeggiarne l'anniversario, dedica all'evento un doodle molto particolare…
Questa mattina, nell'aprire l'homepage di Google, ci siamo trovati di fronte ad una tavola imbandita con frutta, brocche e tovaglie: un'immagine così calorosamente familiare e quotidiana. Questo doodle vuole essere un omaggio all'arte di Cezanne, lo sforzo è appunto quello di sintetizzare i dettagli più frequenti delle sue nature morte e di raccoglierli in un unico "quadro".
Si tratta di un vera e propria creazione artistica elaborata da Google e ispirata ovviamente all'arte di Cezanne: la brocca blu rappresenta la G iniziale, i piatti con la frutta le due O, mentre i vassoi bordati di blu e oro la G interposta, e infine le due giare stanno ad indicare la L e la E. Chissà quanti oggi hanno cercato inutilmente di scoprire, nell'elenco delle opere di Cezanne, quella che è figurata sulla hompage del nostro motore di ricerca: sforzo vano, perché si tratta di un quadro "dipinto" per l'occasione da Google. I suoi elementi, però, sono la ripresa diretta di oggetti presenti in molti opere di Cezanne: scopriamoli!

- E allora partiamo dalla tovaglia blu del doodle, che sembra un broccato, ripreso direttamente da molti dipinti di Cezanne tra cui Natura morta con bottiglia di menta piperita o Natura morta con giare e melanzane.

P. Cézanne – Natura morta con bottiglia di menta piperita

P. Cézanne – Natura morta con giare e melanzane
- Si possono, poi, ammirare nel doodle due piatti di frutta, ciliegie e pesche, che ricorrono di frequente nelle opere di Cezanne, come ad esempio Natura Morta con ciliegie e pesche o Natura morta con mele e pesche.

P. Cézanne – Natura morta con ciliegie e pesche

P. Cézanne – Natura morta con mele e pesche
- E, infine, le giare che nel doodle hanno il compito artistico di rappresentare le due lettere finali di Google, mentre nelle opere di Cezanne le qualità geometriche, eterne e durevoli, della realtà.

P. Cézanne – Natura morta 1883-87

P. Cézanne – Natura morta con frutta e brocca
Questa è l'arte di Paul Cezanne così straordinariamente ricca e complessa. Questo è l'omaggio di Google, dedicato appunto all'anniversario della nascita dell'artista francese. Questa la possibilità di unire insieme arte e tecnologia in un condensato di colori, che ci ricorda che non sono poi così lontane.