video suggerito
video suggerito

Delitto Vasto, l’arcivescovo: “Tragedia che si poteva evitare con magistratura più veloce”

Monsignor Bruno Forte, arcivescovo della diocesi di Chieti-Vasto, ha commentato l’omicidio di Italo D’Elisa, giovane ucciso a colpi di pistola da Fabio Di Lello, che lo scorso anno aveva perso sua moglie: “Sento grande dolore per tre vite spezzate”.
A cura di Susanna Picone
20 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

C’è grande dolore e incredulità a Vasto all’indomani dell’omicidio di Italo D’Elisa, giovane di 22 anni ucciso a colpi di pistola davanti a un bar dal 34enne Fabio Di Lello, che lo scorso luglio aveva perso a causa sua la moglie Roberta Smargiassi. C’è chi parla di tre vite spezzate, quella della ragazza morta la scorsa estate e quella dei due uomini, il marito Di Lello che si è fatto giustizia da solo e il giovane D’Elisa ucciso ieri. Di vite spezzate ha parlato anche monsignor Bruno Forte, arcivescovo della diocesi di Chieti-Vasto: “La prima cosa che sento – ha detto l’arcivescovo all’Adnkronos – è un senso di grande dolore per le tre vite spezzate, quella della ragazza, del giovane ucciso ieri e dell'assassino che ormai, dopo quello che ha fatto, ha una vita distrutta e sconvolta per sempre”.

L’alto prelato ha parlato però anche dei tempi della giustizia affermando che la tragedia di Vasto poteva essere evitata “con un intervento rapido della giustizia e una punizione esemplare”. “Il legislatore – ha spiegato monsignor Forte – deve essere attento alle leggi che fa e deve articolarle su uno spettro più ampio di situazioni. La magistratura deve fare il suo corso ma nel modo più rapido possibile. Una giustizia lenta è un'ingiustizia”. Il religioso ha comunque condannato il gesto di Di Lello: “Non c'è vendetta – ha detto – che può essere ritenuta giustizia. La vendetta produce sempre frutti dannosi, è un atto immorale”.

Video thumbnail

Fabio Di Lello dal giorno della morte di sua moglie Roberta chiedeva giustizia. E di continui incitamenti a fare giustizia ha parlato il difensore della vittima, che ha affermato anche che contro D’Elisa c’era stata una campagna di odio. “Il percorso della giustizia stava andando avanti – ha detto l’avvocato -. Italo D'Elisa sarebbe dovuto comparire nei prossimi giorni davanti al Gup”. Il giovane assassinato da Di Lello era indagato per omicidio stradale.

20 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views