Trans of Turin: inaugura la mostra fotografica che racconta la comunità transgender di Torino

Rendere visibile l’invisibile, attraverso gli sguardi di quelle stesse persone che vivono una realtà che troppo spesso viene taciuta, stigmatizzata, guardata con sospetto: è questo l’obiettivo del progetto foto-narrativo presentato lo scorso 17 novembre a Torino, presso il centro culturale Off Topic, che pone per la prima volta al centro della narrazione le persone transessuali. I volti, e le storie, di otto transgender, sono i protagonisti della mostra “Trans of Turin” che resterà aperta e visitabile gratuitamente fino al 27 novembre 2019.
La comunità T di Torino: un racconto in immagini

La mostra “Trans of Turin” è stata inaugurata il 17 novembre, in occasione del Trasgender Day of Remembrance (TDoR) e in supporto alla Trans Freedom March che nella stessa giornata ha attraversato le strade di Torino. Raccontare i volti, i corpi, le storie e le individualità di una comunità che troppo spesso viene resa invisibile dalle narrazioni intrise di transfobia e violenza che la colpiscono: questo l’obiettivo delle otto fotografie scattate da Simone Raeli a Marco, Annalisa, Lee, Lia, Tecla, Sara e Monica, insieme a quella che ritrae Vladimir Luxuria, direttrice della storica rassegna LGBTQI+ “Lovers Film Festival” che si terrà proprio a Torino in primavera.
Ogni foto è accompagnata da un testo scritto in prima persona tratto da una serie di video interviste realizzate da Letizia Salerno Pittalis, Dunja Lavecchia e Silvia Pesce che verranno diffuse online nel corso delle settimane di apertura della mostra. I racconti, così pensati, danno per la prima voce alla comunità T della città: storie di chi ha scelto di vivere Torino e la propria identità in modo libero, ma troppo spesso stigmatizzato da quello stesso tessuto sociale di cui loro in primis fanno parte.
Trans of Turin: la mostra

Un progetto forte, che nella serata di domenica 17 novembre è stato inaugurato dalla proiezione del film premio Oscar “The Danish Girl”, e che racconta vite molto diverse fra loro fatte di difficoltà ma anche di autodeterminazione, felicità, amore e amicizia. La mostra, realizzata da uonnabi in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema, con il supporto del Comune di Torino e con il patrocinio del Lovers Film Festival, resterà all’Off Topic fino al 27 novembre e successivamente girerà negli spazi della Rete delle Case del Quartiere di Torino.
"Trans of Turin"
Dove: Off Topic (via Pallavicino 35, 10153 Torino)
Quando: fino al 27 novembre 2019
Biglietti: ingresso gratuito
Info: tuttoquellochepuoi@offtopictorino.it