Premio Strega 2017, annunciati i 12 semifinalisti

Annunciati i 12 "semifinalisti" dell'edizione 2017 del Premio Strega. Mentre bisognerà aspettare mercoledì 14 giugno per conoscere i 5 finalisti e il 6 luglio per il vincitore. Intanto durante la Fiera del Libro di Milano, "Tempo di Libri", è stata annunciata la prima scrematura che ha permesso di arrivare alla rosa di 12 candidature, che sono:
Teresa Ciabatti, La più amata (Mondadori)
Paolo Cognetti, Le otto montagne (Einaudi)
Marco Ferrante, Gin tonic a occhi chiusi (Giunti)
Wanda Marasco, La compagnia delle anime finte (Neri Pozza)
Chiara Marchelli, Le notti blu (Perrone)
Monaldi&Sorti, Malaparte. Morte come me (Baldini&Castoldi)
Matteo Nucci, È giusto obbedire alla notte (Ponte alle Grazie)
Ferruccio Parazzoli, Amici per paura (SEM)
Nicola Ravera Rafele, Il senso della lotta (Fandango Libri)
Alberto Rollo, Un’educazione milanese (Manni)
Marco Rossari, Le cento vite di Nemesio (e/o)
Vanni Santoni, La stanza profonda (Laterza)
Questi i dodici libri selezionati dal Comitato direttivo del Premio, composto da Melania G. Mazzucco, Giuseppe D’Avino, Valeria Della Valle, Ernesto Ferrero, Simonetta Fiori, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Marino Sinibaldi e Giovanni Solimine. Le presentazioni ufficiali dei dodici candidati si terranno venerdì 12 maggio a Sanremo e mercoledi 24 maggio a Benevento.
A "Tempo di Libri" è stata annunciata anche un’altra novità, come ha spiegato il presidente della Fondazione Bellonci, Giovanni Solimine. A partire da questa edizione, infatti, ai 400 Amici della Domenica e ai 40 lettori forti, si aggiungono 20 voti espressi da scuole, università e biblioteche e i 200 voti di traduttori e intellettuali italiani e stranieri degli Istituti italiani di cultura all’estero. In questo modo il numero dei votanti raggiunge un totale di 660 aventi diritto.