Polline a Roma! Il festival di arti, musica e sperimentazioni digitali

Polline è il one-day festival sperimentale che sbarca a Roma sabato 17 maggio.

Dal tramonto all’alba Nuove Diffusioni tingono di giallo la capitale per una festa all’insegna delle sperimentazioni: arti visive, performance, suoni digitali. A quanto pare sarà difficile non scatenarsi con le esplosioni di linguaggi e le contaminazioni espressive che intrecciano musica elettronica, videoarte, grafica digitale, teatro e danza.

Tutto questo negli affascinanti spazi di Visiva-La città dell’immagine, un polo culturale privato di 7000 mq, il più grande d’Italia, inaugurato pochi mesi fa a via Assisi, in zona Stazione Tuscolana; un ambiente post-industriale, ricavato da una fabbrica dismessa, con i suoi tre piani e con la grande terrazza diventa il luogo perfetto per le sperimentazioni delle arti contemporanee.
Ideatori e promotori di Polline sono i creativi di Sevenoclock, professionisti della comunicazione, del marketing e della cultura, ed il collettivo Exe-cute, produttore di eventi musicali. La prima tappa è quella romana, ma successivamente il giallo di Polline si diffonderà in altre 4 città italiane.

I nomi dei protagonisti che animeranno la serata di Polline spaziano dalla scena romana ad un ambito di livello internazionale. Eccoli qui di seguito: l’italo-argentino Martìn Romeo presenterà una performance interattiva che unisce danza e videoproiezioni; il Nobu_Lab del duo Moogger Fogger ipnotizzerà con sperimentazioni audiovisive; il triestino Marco Cecotto mixerà elettronica, suoni handmade e giochi di luce; il bolognese Francesco Burlando utilizzerà insieme computergrafica, animazione e fotografia in video projection mapping; il gruppo romano Stochastic Resonance proporrà una nuova installazione visual progettata ad hoc per Polline.

Guest star della serata sarà Xosar, la producer americana, olandese di adozione, che per la prima volta a Roma, con un set old school di drum machines, sequenzer e kaos pad, proporrà atmosfere irresistibili e coinvolgenti. A far scatenare tutti i presenti non mancheranno i live set e i dj set della migliore scena elettronica romana, con Dj Khalab, Commodity Place, Machweo, Luminodisco, Adiel, Valerio! e Solko.
Appuntamento dunque sabato 17 maggio alle ore 19 in via Assisi 117, per scoprire le nuove sperimentazioni di arti visive e suoni digitali fino alle 4 del mattino. Queste le coordinate, ma per aggiornamenti ed altre informazioni, basta un click sulla pagina Facebook di Polline.