video suggerito
video suggerito

Perché la Divina Commedia di Dante Alighieri inizia il 25 marzo 1300

Oggi è il Dantedì, la giornata che celebra la figura di Dante Alighieri nel nostro Paese. La scelta di questo giorno è dovuto al fatto che, secondo molti studiosi, la data di inizio della Divina Commedia scritta dal Sommo Poeta sarebbe da collocare al 25 marzo 1300. Tra storia, astrologia e religione: ecco spiegato perché.
A cura di Redazione Cultura
1.844 CONDIVISIONI
Immagine

Oggi 25 marzo è il Dantedì, giornata voluta dal governo italiano per celebrare Dante Alighieri e la sua Divina Commedia, simbolo di unità e pilastro della cultura italiana nel mondo. Ovviamente la programmazione di questa prima giornata dedicata al Sommo Poeta è cambiata, e di molto, a causa dell'emergenza coronavirus nel nostro Paese. Gli eventi di quest'anno sono, in ogni caso, propedeutici alle celebrazioni che si terranno in Italia nel 2021, quando cadrà il 700esimo anniversario della morte di Dante.

Perché il Dantedì si celebra il 25 marzo

La domanda che molti si pongono è perché il Dantedì si celebri proprio il 25 marzo. Il motivo risiede nel fatto che il 25 marzo 1300 (per alcuni studiosi, invece, si tratterebbe dell'8 aprile di quello stesso anno) sarebbe il giorno esatto in cui Dante si perde nella famosa selva oscura.

I famosi versi dell'incipit della Divina Commedia, "Nel mezzo del cammin di nostra vita. mi ritrovai per una selva oscura. ché la diritta via era smarrita" sarebbero l'inizio di un viaggio narrativo nell'aldilà che Dante-personaggio avrebbe intrapreso per raccontare l'Inferno. In base a quali elementi possiamo dire che si tratti del 25 marzo e non di un altro giorno? Ecco cosa sostengono gli studiosi.

La Divina Commedia inizia il 25 marzo o l'8 aprile?

Secondo alcune autorevoli interpretazioni, il giorno in cui inizia il viaggio di Dante Alighieri all'Inferno sarebbe il 25 marzo, per altri è da considerare l'8 aprile. Il motivo? Nella terzina da 37 a 40 del primo canto dell'Inferno, Dante specifica le circostanze dell'apparire della lonza, la prima delle tre fiere della selva oscura: sono le prime ore del mattino ed il sole, afferma il poeta, sta sorgendo nella costellazione dell'Ariete. Dunque:

Il viaggio di Dante è quindi da collocare nel tempo dell'equinozio di primavera, quando il sole sorge e tramonta alla stessa ora in tutti i luoghi della terra e segna il momento climatico della rinascita della natura. Era, inoltre, opinione comune nel Medioevo che i sei giorni della creazione del mondo fossero culminati proprio con l'equinozio di primavera, così come la parabola terrena di Cristo, dall'incarnazione alla morte, che segna la rinascita dell'umanità dal buio del peccato, fosse compresa fra due equinozi di primavera.

Successivamente, nel canto XXI dell'Inferno, troviamo il "check" a questa informazione. Nella terzina compresa tra i versi 112-114 il diavolo Malacoda sostiene che i ponti che collegano le bolge del cerchio VIII crollarono al momento della morte di Cristo, esattamente "mille dugento con sessanta sei/anni" e cinque ore prima del colloquio tra il diavolo stesso ed i due pellegrini.

Si riteneva comunemente nel Medioevo che Cristo fosse morto al compiersi dei 34 anni dall'incarnazione, fissata per induzione, a partire dalla tradizionale data della natività (25 dicembre), al 25 marzo, data vicina, e non certo per casuale coincidenza, all'equinozio di primavera. Questa informazione non solo conferma l'anno del viaggio al 1300, ma offre uno spunto per individuarne il giorno di inizio.

Bisogna, inoltre, ricordare che nel corso del Medioevo non era consuetudine iniziare a contare i giorni dell'anno dal primo giorno di gennaio. I documenti notarili tramandano diversi criteri di datazione, di cui i più comuni sono la datazione "ab nativitade", cioè a partire dal 25 dicembre, e la datazione "ab incarnatione" cioè a partire dal 25 marzo.

Tuttavia, questo passaggio che confermerebbe il 25 marzo come data in cui è ambientato il famoso incipit della Divina Commedia, potrebbe essere suscettibile di altra interpretazione, per molto studiosi, infatti, Dante intendeva con ciò riferirsi al fatto che la data dell'inizio del viaggio sia quella del giorno della morte di Cristo, non quindi il tradizionale 25 marzo ma al Venerdì Santo, che nel 1300, giunse l'8 aprile.

1.844 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views