video suggerito
video suggerito

Lorella Cuccarini perde il tocco magico ad Amici 24: dopo Angelina Mango e Sarah Toscano nessun finalista nel 2025

Dopo due edizioni da protagonista con Angelina Mango e Sarah Toscano, si interrompe il momento magioco di Lorella Cuccarini. L’insegnante, dopo l’eliminazione di Senza Cri, è rimasta senza alcun concorrente.
A cura di Vincenzo Nasto
1 CONDIVISIONI
Angelina Mango, Lorella Cuccarini e Sarah Toscano, via Amici
Angelina Mango, Lorella Cuccarini e Sarah Toscano, via Amici

Si è rotto qualcosa, un filo rosso che ha collegato le ultime edizioni del talent musicale Amici: dopo la quinta puntata del Serale, con l'eliminazione di Senza Cri, l'insegnante Lorella Cuccarini (come la sua collega ballerina Deborah Lettieri) è rimasta senza alcun concorrente. Ciò che potrebbe sembrare una formalità nell'avanzare della fase finale del programma, il Serale, permette di osservare invece due aspetti. Da una parte, l'arrivo di Cuccarini in finale senza concorrenti spezza un momento magico che durava da due edizioni all'interno della trasmissione e che aveva visto due giovani protagoniste fare un salto verso le vette più alte dell'industria discografica italiana. Stiamo parlando di Angelina Mango, vincitrice nella categoria canto nel 2022 e allieva proprio di Cuccarini, come nella scorsa edizione Sarah Toscano, forse uno dei più grandi percorsi nella storia del talent di Canale 5. Entrambe erano state indirizzate proprio dalla showgirl, consigliate, coccolate e portate in un nuovo territorio, non solo nella propria dimensione musicale, ma anche personale. Le successive vittorie, come il primo posto a Sanremo 2024 di Angelina Mango con La Noia e la partecipazione di Sarah Toscano nell'edizione successiva con Amarcord, erano due forti testimonianze dell'impronta di Cuccarini, che aveva anche collaborato con il vincitore di Sanremo 2025 Olly in La Notte Vola nel 2023, durante la serata Cover.

Luk3 e Senza Cri, i due talenti su cui ha puntato Lorella Cuccarini ad Amici 24

Sarebbe un giudizio ingrato delimitare la sua attenzione e i suoi insegnamenti al ruolo di amuleto, ma tutto ciò che Cuccarini ha creato intorno al suo personaggio nell'universo Amici, fatto soprattutto di protezione verso i concorrenti e spirito di condivisione, l'avevano resa una delle insegnanti più apprezzate anche dal pubblico. Ne è la prova anche il messaggio postato su Instagram nei confronti di Senza Cri, dopo la sua eliminazione: "Cara Cri, hai affrontato questo serale con tante difficoltà e secondo me meritavi di più, ma sono certa che questa esperienza ti aiuterà moltissimo. Hai un talento incredibile e una sensibilità unica: non dimenticarlo mai. Sono pronta ad essere la tua fan numero 1 anche qui fuori". E allora perché sembra essersi inceppata questa macchina ben oliata? Una delle prime, ovvie, risposte, potrebbe risalire alla natura dei concorrenti di quest'edizione, dapprima variegata e strutturata su più personalità e generi, ma che nei mesi del Pomeridiano ha perso autenticità. Proprio Lorella Cuccarini ha avuto tra le sue mani uno dei personaggi principali di quest'edizione, il giovane Luk3 che sin dalle prime battute è stato oggetto di una contesa sulla sua permanenza tra lei e Anna Pettinelli. Uno scontro che si è prolungato nei mesi, mettendo a confronto una grande capacità del cantante campano di attirare verso di sé il pubblico, contrapposta però a una dimensione musicale che è sembrata per la maggior parte delle volte una scena da karaoke.

Il percorso controverso di Luk3

Quasi limitato dal suo personaggio e dalla sua voce, ci sono stati più tentativi di Cuccarini di invogliare Luke a uscire dalla propria zona di comfort, a "spettinarsi", avendo anche nella parte finale del suo percorso qualche risultato positivo. In generale, la sua capacità di staging, il favore delle telecamere ha inciso poi troppo sulla valutazione del suo percorso musicale, e la presenza di interpreti come Antonia, Nicolò, Jacopo Sol e la stessa Senza Cri, ha poi influito negativamente nelle sfide. Ricordiamo però che lo stesso Luk3 detiene il maggior numero di streaming in quest'edizione, complessivamente quasi 10 milioni di ascolti su Spotify con Parigi in motorino, Valentine, Piangi e Roma lo sa. Discorso diverso per Senza Cri, che potrebbe diventare l'ago della bilancia sulla valutazione quest'anno dell'operato di Cuccarini: rispetto al giovane autore campano, la cantante aveva già dimostrato precedentemente al suo ingresso una grande capacità vocale. Aveva anche partecipato a Sanremo Giovani nel 2021, arrivando tra i 12 finalisti.

Il passato di Senza Cri e l'emotività che l'ha frenata ad Amici 24

Senza Cri non ha avuto un percorso lineare, tutt'altro. La dimensione emotiva della giovane cantante ha pesato più di qualche volta nel suo percorso al Pomeridiano, portandola anche in sfida lo scorso 20 ottobre e permettendole di guadagnare una maglia dorata del Serale solo lo scorso 10 marzo. La cantante 24enne ha sofferto anche di una forte forma influenzale, che l'ha costretta a saltare alcune puntate del Pomeridiano, e a sembrare fuori fuoco nelle successive. Infatti, proprio sulla possibilità di poter giocare con la sua voce, grazie a una buona estensione vocale, si è scommesso, lasciando però sotto al tappeto alcuni problemi. Infatti, nella costruzione del personaggio di Senza Cri è più volte mancata la profondità di raccontare sé stessa, lasciando al loro posto slogan come: "Anche i cuccioli mordono".

L'ultimo scambio con Senza Cri segna la fine del momento magico di Lorella Cuccarini

Un movimento a fisarmonica tra debolezza e voglia di rivincita che ha reso monotematico, alcune volte, il racconto, non lasciando Senza Cri protagonista del suo percorso. Un problema che ha toccato anche concorrenti come Chiamamifaro, ma che, al contrario, ha premiato TrigNO, una rivelazione rispetto ai primi mesi del programma. Proprio nei giorni precedenti all'eliminazione, lo scambio tra Cuccarini e Senza Cri aveva ormai segnato la fine del suo percorso: "Rischiamo di fare la prossima puntata e basta. L'emotività la devi veicolare nel modo giusto. Se la metti solo nel non saper gestire le cose di ordinaria amministrazione, come una critica o un ballottaggio, sai quali sono le regole. Non puoi avere l'atteggiamento di una bambina. Il tuo crollo emotivo mi ha veramente preoccupata, vorrei capire se c'è ancora qualcosa che posso fare per te. Penso che tu abbia le capacità di affrontare tutto questo, ma non ti ritrovo più, ti sento trattenuta e mai libera fino in fondo". E proprio in questa distanza sembra esserci il motivo per cui non vedremo, per la terza edizione consecutiva, una cantante di Lorella Cuccarini vincitrice della categoria canto di Amici.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views