“La morte di Wolverine”, è veramente giunta l’ora del mutante più amato dei fumetti?

Wolverine morirà davvero? E' questa la domanda che migliaia di fans si stanno facendo. Certo l'albo appena arrivato in edicola ha un titolo quanto mai eloquente: “La Morte di Wolverine”. Ma per avere la risposta definitiva dovranno aspettare ancora una decina di giorni, quando la storia si andrà a concludere. James Howlett, detto Logan in arte Wolverine, è uno dei personaggi più amati dell'universo Marvel, tanto che è arrivato a militare nello stesso momento nel suo storico gruppo di super eroi mutanti, gli X-Men, ma anche nel team dei Vendicatori con Capitan America, Thor e Iron Man. A lui è dedicata una serie regolare ed è arrivato sul grande schermo con due film spin-off della serie gli X-Men, ‘Wolverine – Le Origini” e “Wolverine l'immortale”, dove a interpretare l'artigliato e scontroso canadese è l'attore Hugh Jakman.

Dotato di tre affilati artigli per mano, uno scheletro di adamantio (una lega pressappoco indistruttibile), ma soprattutto dotato di un straordinario potere rigenerante, Wolverine fino ad ora è sembrato pressappoco immortale. Logan ha già vissuto molte vite: killer, samurai, supereroe, soldato, ‘arma x', possibile che quella da supereroe sia la sua ultima avventura? La minisaga disegnata da Steve McNiven e scritta da Charles Soule farebbe pensare proprio di si. Qui il nostro eroe si trova privato del suo fattore rigenerante, esposto come chiunque altro alle ferite e al dolore. E appena la notizia si sparge uno stuolo di nemici supercattivi e supercriminali si mette sulle sue tracce, per incassare la taglia promessa da un misterioso nemico. Una sfida che il nostro eroe dal passato tragico e spesso oscuro, decide di affrontare da solo, senza amici mutanti, dei o supereroi che siano: ancora una volta da solo contro tutti.
Ma davvero finirà così? Già abbiamo visto tante volte supereroi morire e poi resuscitare, diciamo che è successo a tutti i nostri beniamini a fumetti almeno una volta. A contraddire l'ipotesi che non vedremo più Wolverine in azione c'è anche un importante indizio: la saga ‘Vecchio Logan', scritta da Mark Millar (l'autore tra le altre cose del crossover Marvel Civil War e di Kick-Ass, che molti di voi avranno visto al cinema) e disegnata sempre da Stece McNiven, qui scopriamo le avventure di Wolverine ormai anziano combattere l'ultima battaglia in un mondo dominata da supercriminali, con i Vendicatori ormai battuti e gli X-Men dispersi. La fine del nostro artigliato canadese è ancora lontana statene certi e la sua assenza potrebbe essere solo momentanea, anche per le proteste dei fan!