video suggerito
video suggerito
Dialetti d'Italia

Il dialetto milanese non dice “ti amo”: ecco perché

Il dialetto milanese non conosce un modo per dire “ti amo”. L’espressione, assente del resto nella maggior parte dei dialetti d’Italia, viene sostituita da un più freddo e semplice “te voeuri ben”: ma perché?
A cura di Federica D'Alfonso
360 CONDIVISIONI
Perché il dialetto milanese non dice "ti amo"?
Perché il dialetto milanese non dice "ti amo"?
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

È possibile tradurre il “ti amo” in tutte le lingue del mondo, ma non in dialetto: il milanese, ad esempio, non prevede questa espressione nel proprio vocabolario e questo non perché, a dispetto di facili ironie, l’uomo settentrionale non sia capace di provare un sentimento così potente. È anzi di una caratteristica propria di quasi tutti i dialetti d’Italia, da Nord a Sud, quella di non prevedere nelle proprie parlate regionali una parola che traduca il ti amo: questa non esiste e, se la si usa, è una forzatura.

Lingue straniere e dialetto: amare indistintamente

È risaputo come molte lingue straniere non distinguano fra il “ti amo” e il “ti voglio bene”: l’inglese utilizza indistintamente “I love you”, pur ammettendo alcune perifrasi come “I care for you” e “I feel for you” per tradurre il significato del nostro “ti voglio bene” e riservando al contrario l’uso dell’espressione “to be in love with you” soltanto all’amore romantico di coppia. Stessa cosa fanno gli spagnoli, per i quali “querer” può essere usato indistintamente per l’amore e per l’affetto, i tedeschi, con il duro ma altrettanto dolce “ich liebe dich”, e i francesi, con l’irresistibile “je t’aime”.

L’italiano, invece, distingue molto bene i due diversi tipi di affetto che si possono provare nei confronti di una persona: si può dire ti amo alla propria fidanzata, e riservare il ti voglio bene ai propri genitori o ai figli. Una distinzione che però, a quanto pare, manca nel dialetto: il milanese nelle sue numerose varianti locali, usa il “te voeuri ben” anche per esprimere un sentimento più appassionato e profondo del semplice affetto.

Dal milanese al napoletano: perché non si dice “ti amo”?

Manca insomma un’espressione letterale che sia direttamente riconducibile al “ti amo” italiano. Caratteristica, questa, propria di moltissimi dialetti della penisola: dal Ticino dove si usa un semplice “ta vöri ben” fino alla Sardegna, dove nel sud è diffusissima l’espressione “ti bollu beni” anche  per la propria fidanzata. Stesso discorso per il bolognese, che dice “vlair bän”, e per il dialetto dell’amore per eccellenza, il napoletano: in questo caso esiste il sostantivo “ammore”, con il raddoppiamento della consonante, esiste il celebre “te voglio bbene assaje” reso famoso dalla grande canzone napoletana e il “me song ‘nnammurato e te”, ma il “ti amo” dialettale non è conosciuto neanche qui.

Ma perché? Che il dialetto, comunemente inteso come una lingua più “povera” rispetto all’italiano, non riesca a trovare le parole per esprimere la peculiarità di un sentimento tanto intenso? Tutt’altro: è molto più probabile che la differenziazione tra il “ti amo” e il “ti voglio bene” fosse presente soltanto nel volgare fiorentino, la lingua che Dante scelse per scrivere la sua Divina Commedia, e da lì attraverso la letteratura sia arrivata nella nostra lingua comune. L’italiano, dopotutto, è una delle pochissime lingue al mondo che fa questa differenza, sconosciuta anche ai tempi dei latini, per quanto ne sappiamo.

 

360 CONDIVISIONI
58 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views