I 10 luoghi più visitati d’Italia

È di recente pubblicazione la classifica stilata dal Ministero dei beni e le attività culturali e del turismo con i 30 luoghi turistici italiani più visitati nel 2013. Tra musei, monumenti e aree archeologiche, le statistiche hanno analizzato i siti statali a pagamento o che comunque effettuano un servizio di biglietteria.
Tra le mete più amate inevitabilmente ci sono quelle che raccontano l’antichità, ovvero le aree archeologiche che non hanno simili al mondo; ma, accanto a queste, prestigiosi musei d’arte, ville o giardini storici attirano grandi flussi di visitatori, che da nord a sud esplorano il patrimonio culturale vasto e vario della penisola.
Dal numero 10 al numero 1, ecco la top ten dei luoghi più visitati d’Italia: in vista delle vacanze, qualche spunto per piccoli viaggi culturali.
10. Reggia di Caserta

9. Galleria Borghese, Roma

8. Museo Egizio, Torino

7. Venaria Reale, Torino

6. Giardino di Boboli, Firenze

5. Castel Sant’Angelo, Roma

4. Galleria dell'Accademia, Firenze

3. Galleria degli Uffizi, Firenze

2. Scavi di Pompei

1. Colosseo

Oltre i primi 10 classificati, si contano ancora siti come il Cenacolo Vinciano, gli scavi di Ercolano e quelli di Ostia antica, la Grotta Azzurra di Capri, la Pinacoteca di Brera o il Castello di Miramare a Trieste. L’intero elenco è consultabile a questo link.
Immagine principale: foto diana ringo/wikipedia