video suggerito
video suggerito
Amici di Maria De Filippi 2024/2025

Chi è Nicolò Filippucci, il cantante di Amici in gara al serale: gli inediti

Nicolò, nome d’arte di Nicolò Filippucci, classe 2006 da Perugia, è uno dei concorrenti nella categoria canto di Amici 2024 ad aver avuto accesso al Serale. Scopriamo chi è.
A cura di Vincenzo Nasto
38 CONDIVISIONI
Nicolò Filippucci, via X Account Amici
Nicolò Filippucci, via X Account Amici
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Nicolò, nome d'arte di Nicolò Filippucci, classe 2006 da Perugia, è uno dei concorrenti nella categoria canto di Amici 2024. Il giovane autore ha conquistato la maglia dorata del Serale, inserito nel team di Anna Pettinelli e Deborah Lettieri, lo scorso 2 febbraio. È uno dei concorrenti favoriti alla vittoria finale. Ha partecipato sin da giovanissimo, agli spettacoli del Conservatorio Morlacchi di Perugia. Ma non solo, perché lo scorso anno, ha vinto anche il premio Guerriero – Premio Città di Ronciglione, istituito in onore di Marco Mengoni nel paese dal quale proprio il cantautore proviene: si era esibito con Luce, il brano dedicato da Mengoni alla madre. Ma andiamo a scoprire chi è Nicolò. All'interno della trasmissione ha pubblicato Non mi dimenticherò, Yin e Yang e Cuore Bucato.

Chi è Nicolò, il cantante di Amici 2024: i concorsi e i premi

Nicolò, nome d'arte di Nicolò Filippucci, ha iniziato a suonare la chitarra all’età di 7 anni e a 9 anni prende parte al suo primo spettacolo, Giungla, cantando nel coro delle voci bianche del Conservatorio Morlacchi di Perugia. Più recentemente, nel 2021, ha cominciato a partecipare a concorsi canori come Il Mio Canto Libero di Santa Maria degli Angeli, mentre a settembre dello stesso anno vince il 4° concorso canoro di Cannara. Infine, a ottobre 2022 si aggiudica l’accesso alla finale nazionale del Cantagiro con il suo primo inedito Fingere, che gli permette di vincere il premio speciale MIO, assegnato da una giuria di giornalisti del settore. Tra i premi più importanti della sua carriera c'è anche Guerriero – Premio Città di Ronciglione, istituito in onore di Marco Mengoni. Nicolò, per l'occasione, aveva vinto il concorso grazie a Luce. A settembre 2023 Nicolò partecipa, a Faenza, alla finale nazionale del concorso canoro NYCanta, ottenendo con un suo brano inedito l’opportunità di partecipare alla finalissima del concorso, che si svolge all’Ocean Theatre di New York, dove Filippucci riesce a posizionarsi sul secondo gradino del podio. Qui il suo profilo Instagram.

Le canzoni di Nicolò

Nicolò ha pubblicato, prima dell'ingresso, un solo inedito su Spotify. Si tratta di Just Friends con Lotty Carrington, in cui i due artisti si alternano con strofe in italiano e in inglese. Si è presentato nella prima puntata di Amici 2024 con la cover del brano Lose Control di Teddy Smith. All'interno del programma ha pubblicato tre inediti: il primo è Non mi dimenticherò, successivamente Yin e Yang. Dopo le prime due puntate del Serale ha pubblicato l'inedito Cuore Bucato: i tre brani hanno collezionato rispettivamente 1,1 milioni, 541mila e 148mila ascolti su Spotify.

Il percorso del cantante nella scuola di Amici 2024

Durante la prima puntata di Amici 2024, quella di domenica 29 settembre dedicata alla formazione delle classi di canto e ballo dell'edizione. Nicolò era tra i più giovani partecipanti a esibirsi. Anche se emozionato, la sua cover di Lose Control di Teddy Smith, aveva convinto almeno una insegnante nella giuria: infatti, anche dopo il parere negativo di Zerbi e Cuccarini, Anna Pettinelli si era presa la responsabilità di dargli una maglia bianca. Ha conquistato la maglia dorata per ben 2 volte. La prima il 2 febbraio, una decisione presa singolarmente da Anna Pettinelli, che lo proiettava come primo concorrente alla fase finale del programma. Dopo aver rinunciato pochi giorni dopo alla maglia dorata, l'ha conquistata nuovamente il 16 febbraio. Durante le prime puntate del Serale, ha vinto la sfida contro Jacopo Sol: si è esibito con Mi sono innamorato di te di Luigi Tenco.

38 CONDIVISIONI
244 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views