video suggerito
video suggerito

Chi è il vero eroe? Chi non perde se stesso

In un’epoca di eroi assenti, l’eroe è colui che resta fedele a se stesso. Come Achille o Aiace non tradisce il proprio ideale, costi quel che costi.
A cura di Diego Fusaro
1.915 CONDIVISIONI
Trionfo di Achille a Corfù
Trionfo di Achille a Corfù
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Viviamo in un’epoca a forti tratti antieroici. Un’epoca di eroi assenti, potremmo anche dire. Dove l’eroismo sembra essere sostituito dalla vigliaccheria generalizzata e premiata con il successo (si pensi anche solo al caso dei terroristi o del comandante che abbandona la nave che sta affondando…). Dove il solo eroe ammesso è la vittima, chi ha subito traumi e ingiustizie: tema sul quale ha scritto recentemente un saggio illuminante Daniele Giglioli (“Critica della vittima”, Nottetempo Edizioni).

Chi è l’eroe? Propongo di partire da una definizione prospettata da Hegel nelle “Lezioni sull’estetica” (Bompiani, p. 509): “il soggetto resta comunque fedele a se stesso; rinuncia a ciò che gli è sottratto, però non gli sono soltanto sottratti gli scopi che persegue, bensì costui li lascia cadere, e così non perde se stesso. L’uomo, vinto dal fato, può perdere la vita, ma non la libertà. Questo fondarsi su di sé è ciò che permette anche nel dolore di conservare e fare apparire la serenità della quiete”.

Nel prospettare questa definizione dell’eroe, Hegel pensa all’epos omerico: Odisseo, Achille, Aiace sono i suoi riferimenti ideali. L’eroe resta fedele a se stesso: non tradisce il proprio ideale, cui resta stabilmente fedele. L’eroe è colui che quand’anche abbia perduto tutto non ha perduto se stesso. Si mantiene incrollabilmente nella coerenza e nella fedeltà al proprio progetto, costi quel che costi.

Egli può essere vinto dal fato: può, dunque, essere uno sconfitto, senza per ciò cessare di essere eroe. Quand’anche sia vinto, resta libero, perché fedele a sé, perché non mutato dagli eventi: non si è perduto. Il suo tratto essenziale – suggerisce Hegel – è il “fondarsi su di sé”, sull’autarchia morale di chi basta a se stesso e di chi non si lascia condizionare dalle mutevoli circostanze.

Si fonda su di sé perché, come dicevamo, è fedele al proprio progetto, non tradisce sé e la propria visione; ciò che gli permette di conservare la “serenità della quiete”, la calma compostezza, anche quando tutto è perduto, anche quando a prevalere è il dolore della sconfitta.

Per tutte queste ragioni è quasi superfluo ricordare la tragica assenza di eroismo che si rileva oggi su tutto il giro d’orizzonte

1.915 CONDIVISIONI
Immagine
Sono nato a Torino nel 1983 e insegno Storia della filosofia in Università. Mi considero allievo indipendente di Hegel e di Marx. Intellettuale dissidente e non allineato, sono al di là di destra e sinistra, convinto che occorra continuare nella lotta politica e culturale che fu di Marx e di Gramsci, in nome dell’emancipazione umana e dei diritti sociali. Resto convinto che, in ogni ambito, la via regia consista nel pensare con la propria testa, senza curarsi dell’opinione pubblica e del coro virtuoso del politicamente corretto.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views