video suggerito
video suggerito

Casini: “Il matrimonio è solo quello tra uomo e donna”

“L’Udc è contraria, seguiamo la nostra coscienza e non credo che cambieremo opinione. Un’altra cosa, però, è il riconoscimento dei diritti gay, così come la possibilità di una coppia omosessuale di avere bambini” Lo dice Casini a La Telefonata con Belpietro.
A cura di Biagio Chiariello
317 CONDIVISIONI

No alle nozze gay. A dirlo è l'ex presidente della Camera, Pierferdinando Casini, intervistato da Maurizio Belpietro a La telefonata. "Noi siamo contrari – dice il leader dell'Udc – seguiamo la nostra coscienza e non credo cambieremo opinione indipendentemente da valutazioni che possono avere anche altri nella nostra coalizione. Riteniamo che il matrimonio sia tra uomo e donna". Un pensiero che Casini condivide anche coi suoi followers di Twitter:

Il riconoscimento dei diritti, però, è un’altra cosa per Casini: "Siamo dell'idea che i conviventi possano avere riconoscimenti di diritto è un'altra situazione, così come sulla possibilità di una coppia omosessuale di avere bambini" aggiunge. In qualche modo, il leader dell'Udc è sulla stessa lunghezza d'onda di Monsignor Paglia che ieri ha detto "sì ai diritti per i gay e no al matrimonio tra persone dello stesso sesso".

Guardando alle prossime elezioni, Casini sembra essere fiducioso: "Oggi i sondaggi indicano il 15 per cento, mi auguro si arrivi sul 20 e che non si rimanga sul 15%. Se guardiamo alle proposte concrete che vengono fatte davanti a una fiera di promesse, siamo gli unici a fare dei ragionamenti". Per quanto riguarda i rapporti col candidato premier, Mario Monti, assicura: "Sono ottimi e abbondanti: io apprezzo molto il modo con il quale sta facendo campagna elettorale, perché si è calato in un ruolo non suo con grande umiltà e determinazione". E sulle previsioni per il prossimo Capo dello Stato,  parlando di Romano Prodi ammette che  "fra tanti candidati qualche possibilità ce l'abbia".

317 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views