Berlusconi operato al viso: l’intervento è durato 4 ore

Questa mattina il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha subito un'operazione al viso. Lo si apprende da una nota di Palazzo Chigi. La nota riporta le parole del professor Alberto Zangrillo, direttore dell'unità Anestesia e Rianimazione Cardio-toracico-Vascolare del San Raffaele e medico personale del cavaliere. Ecco quanto riportato da Zangrillo:
Oggi il Presidente del Consiglio, onorevole Silvio Berlusconi è stato sottoposto ad un intervento chirurgico maxillo-facciale di trapianto osseo ed implantologia in anestesia generale. L'intervento è durato quattro ore e si è reso necessario per ripristinare l'anatomia e la funzionalità masticatoria gravemente compromesse in occasione dell'attentato del 13 dicembre 2009.
L'intervento ha permesso di impiantare il dente che Berlusconi perse durante l'aggressione a Milano ad opera di Massimo Tartaglia. L'uomo, affetto da problemi psichici, scagliò una statuetta del Duomo di Milano contro il cavaliere, ferendolo al viso. Tartaglia, accusato di lesioni aggravate dalla premeditazione, fu poi assolto perché "non imputabile in quanto incapace di intendere e di volere al momento del fatto".
L'operazione è andata per il meglio e, da quanto si apprende, Berlusconi sarebbe già tornato nella sua villa ad Arcore. I tempi di convalescenza, poi, non paiono neanche troppo lunghi: lo stesso medico di Berlusconi, infatti, riferisce che il Presidente potrebbe tornare al lavoro già giovedì prossimo, in occasione della riunione del Consiglio dei Ministri. Proprio per giovedì, infatti, Berlusconi aveva annunciato l'inizio di una riforma epocale della giustizia.
Domani, quindi, il cavaliere non riceverà, come era stato previsto, il Ministro degli Esteri israeliano Avigdor Lieberman. Nessuno sapeva dell'intervento chirurgico cui si sarebbe sottoposto Berlusconi che, probabilmente, stavolta ha preferito evitare il clamore mediatico che accompagna sempre la sua persona.