ABBONATI
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Musica e Cultura
Stile e trend
Roma
Milano
Napoli
Adriano Biondi
Segui
A Fanpage.it fin dagli inizi, sono condirettore e caporedattore dell'area politica. Attualmente nella redazione napoletana del giornale. Racconto storie, discuto di cose noiose e scrivo di politica e comunicazione. Senza pregiudizi.
Ma il PD che applaude Bonino sui migranti è lo stesso del decreto Minniti?
Salvini a Napoli: il diritto di contestare e la sindrome vittimista
Ecco il reddito di inclusione di 400 euro al mese: di cosa si tratta e chi ne beneficerà
Le carte della vicenda Consip e l’esito dell’inchiesta
Cos’è il lavoro di cittadinanza, “l’alternativa renziana” al reddito di cittadinanza del M5s
Garantire un futuro a ogni bambino, italiano o straniero che sia
Cosa succede nel PD e come potrebbe andare a finire
Cambiare per non morire: la scissione che può salvare il PD (e la sinistra)
Irpinia, spreco senza fine: ecco la proroga del commissario per il terremoto del 1980
La storia dei soldi degli italiani “spesi” per il golf, spiegata a chi è giustamente incazzato
Il “piano” del MoVimento 5 Stelle per andare al governo del Paese
Il caso Raggi è una conferma: il M5s deve puntare al caos del sistema
L’incubo dei partiti: niente maggioranza, anche con le larghissime intese
Le Università non si piegano a Trump: “Abbiamo l’obbligo di far valere i nostri principi”
Muslim ban, la vocina dell’Italia contro Trump: da Gentiloni timido no, Alfano tace
Politica e burocrazia sono ancora il regno della corruzione (in Italia più che nel resto d’Europa)
Grillo ha cambiato idea su Putin: nel 2007 lo paragonava a Mussolini e Stalin
Rigopiano, sale a 24 il numero dei dispersi. Nebbia e freddo: “Non sentiamo più voci”
Come è stata gestita l’emergenza terremoto, tra soccorsi, ritardi e polemiche
Neve e scosse di terremoto. Ma per Salvini il problema è l’accoglienza ai migranti
Cosa c’è di vero nell’alleanza “anti 5 Stelle” fra Renzi e Berlusconi
Povertà e disuguaglianza sono rischi globali per l’umanità
È giusto rendere noti i nomi dei debitori delle banche “salvate” coi soldi pubblici?
Il fallimento “liberale” di Beppe Grillo (costretto ora a tornare da Farage)
Il Governo potrà aumentare fino a 20 mld di euro il debito pubblico per salvare le banche
Gli ultimi dati sul Mezzogiorno sono un pugno nello stomaco (e un ministero non basta)
Perché i parlamentari del M5S non si dimettono in massa
Notifiche
Effettua il
Login
Roma
Milano
Napoli
news
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Musica e Cultura
Stile e trend
Esteri
Backstair
Wamily
Kodami