X-ONE: alta efficienza e ampia diffusione in contesto urbano

Negli anni, il gruppo ADAG ha maturato grande esperienza nello studio delle caratteristiche aerodinamiche e delle prestazioni di turbine eoliche ad asse orizzontale e ad asse verticale. Ora, le ricerche del gruppo si concentrano sullo studio e sulla progettazione della micro-turbina ad asse verticale X- One che introduce nel mondo delle turbine ad asse verticale diversi aspetti innovativi, determinati al fine di garantire prestazioni alle turbine ad asse orizzontale.

Il prototipo dal nome X- One, non ancora in produzione, è una turbina in fase prototipale progettata in partnerariato con la JCOPLASTIC di Battipaglia (SA). Con un vento medio di 6 m/s, X-ONE da 1 kW produce una quantità di energia annua pari a circa 2000 kWh, che ricopre quasi per intero il fabbisogno di una famiglia media. La stessa quantità di energia, venduta a 0,30 Euro/kW, equivale ad un introito di 600 Euro a anno.
Più silenziosa delle orizzontali, con impatto visivo più contenuto e capace di sfruttare tutte le direzioni di provenienza del vento senza doversi orientare, la turbina ad asse verticale si sposa con l'idea di micro generazione distribuita in ambiente urbano.
Grazie alla diversa combinazione strutturale (singola con asse disposto verticalmente rispetto al suolo e una altezza della torre di 10 metri oppure di 3.5 metri e singola oppure multipla con asse disposto orizzontalmente e un'altezza del sostegno di 4 metri) la turbina X-ONE, può essere installazione sui palazzi in versione multipla o a schiera e con l’asse disposto orizzontalmente rispetto al suolo.
EolPower Group s.r.l., che già ha studiato molto le caratteristiche della ventosità in tali ambienti, ad oggi, in collaborazione con Jcoplastic s.p.a che produrrà e commercializzerà il prodotto, è rivolta allo studio delle soluzioni utili a ridurre i costi di produzione per raggiungere l'obiettivo della larga diffusione.