Vanno al cimitero e non trovano più la mamma defunta: addetti avevano cremato persona sbagliata

Pensate di andare al cimitero a trovare un vostro caro defunto da tempo e accorgervi che il loculo dove è sempre stato è vuoto e la bara col corpo sparita. Non è l’inizio di un film horror ma quanto accaduto a una famiglia della provincia di Prato che, dopo aver chiesto spiegazioni agli addetti, ha scoperto che vi era stato un incredibile errore di identità che aveva portato a cremare la persona sbagliata.
La singolare vicenda, come ricostruisce la Nazione, ha come scenario il cimitero di Poggio a Caiano e risale a un mese fa quando i parenti della defunta da cremare hanno avviato le pratiche dopo un nuovo decesso in famiglia. La giovane donna morta infatti dove essere tumulata nello stesso loculo della nonna morta da tempo che si chiamava Jolanda.
Per farlo, il corpo della nonna già sepolta da tempo doveva essere cremato e quindi gli addetti avevano estumulato i resti mandandoli poi a Pistoia per l’operazione di cremazione. Una procedura normale come accaduto altre volte ma pochi giorni dopo è arrivata l’incredibile scoperta.
Il figlio della donna cremata infatti è andato al cimitero trovando il loculo vuoto. Così si è scoperto che era stata estumulata la Jolanda sbagliata che era seppellita a pochi metri da quella da cremare. La famiglia della defunta cremata ha informato i carabinieri dell’accaduto che ora stanno indagando sui fatti.
Le ceneri della donna intanto sono sempre a Pistoia perché al cimitero di Poggio a Caiano non vi è luogo adatto per custodirle in quanto la famiglia della donna che doveva essere effettivamente cremata si è opposta alla riapertura del loculo. Qui infatti nel frattempo è stata sepolta la nuova defunta. I parenti, avendo già pagato una cremazione che credevano fosse quella della loro congiunta, si ritengono a loro volta danneggiati per l’errore e inoltre non vogliono subire il trauma di riaprire il loculo.