video suggerito
video suggerito

Urbino, 15enne va in pronto soccorso con dolori addominali: aveva cisti ovarica di 6 chili, operata d’urgenza

Il caso di una 15enne marchigiana operata d’urgenza poco dopo l’arrivo in pronto soccorso all’ospedale di Urbino dove infine le è stata asportata la cisti ovarica dal peso di ben sei chilogrammi che aveva alterato la normale disposizione degli organi interni.
A cura di Antonio Palma
0 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Si era presentata in pronto soccorso con dolori addominali diffusi e altri disturbi come difficoltà alla minzione e all'evacuazione ma quando è stata sottoposta agli esami clinici e un’ecografia, i medici hanno individuato una massa di oltre trenta centimetri che occupava interamente l'addome. È il caso di una 15enne marchigiana operata poco dopo d’urgenza all'ospedale di Urbino dove le è stata asportata la cisti ovarica dal peso di ben sei chilogrammi.

Come spiegano dall‘Azienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino, la ragazzina si era presentata al pronto soccorso il 10 febbraio e dopo gli esami è stata subito ricoverata nel reparto di ostetricia e ginecologia. Qui l’equipe medica è riuscita a rimuovere completamente la cisti, con un intervento perfettamente riuscito.

L’operazione infatti, oltre a rimuovere la massa che aveva alterato la normale disposizione degli organi interni, portando ai numerosi disturbi fisici lamentati dall’adolescente, ha garantito il mantenimento dell’integrità dell’ovaio e della tuba omolaterale, con l’obiettivo di preservare la futura fertilità della paziente.

L'intervento è stato eseguito facendo una piccola incisione sottombelico-pubica che ha permesso di asportare la cisti ovarica contenente oltre 5 litri di liquido trasparente. La ragazzina è stata poi ricoverata in reparto ma in poche ore si è ripresa perfettamente.

“La ripresa post-operatoria è stata sorprendente, con la paziente in grado di alzarsi e consumare la cena già la sera stessa dell'intervento” ha rivelato infatti il dottor Leone Condemi direttore dell’Ostretricia e Ginecologia di Urbino, aggiungendo: “Questo risultato è il frutto dell'eccellente gestione chirurgica del caso, della strategica gestione anestesiologica e dell'assistenza post-operatoria fornita dal personale medico e infermieristico”.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views