video suggerito
video suggerito

Unesco: “La situazione dei Bronzi di Riace una vergogna per l’Italia”

Nel mirino del rappresentante italiano dell’Unesco Giovanni Puglisi finisce lo stato di abbandono in cui versano i Bronzi di Riace a Reggio Calabria: “Una vergogna dal punto di vista della cura dei beni culturali e dell’immagine del nostro Paese”.
A cura di Susanna Picone
1.469 CONDIVISIONI
Immagine

“La situazione dei Bronzi di Riace, abbandonati da oltre 1.290 giorni nella sede del consiglio regionale calabrese a causa del protrarsi dei lavori di restauro del Museo della Magna Grecia, è un’assoluta vergogna per l’Italia. Lo è dal punto di vista della cura dei beni culturali e dell’immagine internazionale del nostro Paese. E viene ancora più rabbia se si considera che ciò accade proprio in una regione come la Calabria dove il turismo dovrebbe essere una primaria risorsa”: a esprimersi in questi termini è stato Giovanni Puglisi, presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco e Rettore della Libera Università di Lingue e Comunicazione Iulm di Milano.

Rammarico per la vicenda delle famose statue – Parole dure che arrivano a causa dello stato di abbandono in cui versano i Bronzi di Riace a Reggio Calabria. Puglisi ha manifestato il proprio rammarico di fronte alle ultime notizie che riguardano le famose statue che dovrebbero tornare a essere fruibili solo nella primavera del 2014. Il rappresentante dell’Unesco ha reso noto di aver apprezzato l’ultimo intervento del presidente del Consiglio Enrico Letta che ha premesso un’inversione di tendenza nella legge di stabilità rispetto ai tagli degli scorsi anni: “Auspico – ha fatto sapere – che questo nuovo slancio nel considerare i beni culturali come risorsa del Paese parta proprio affrontando l’incresciosa situazione dei Bronzi di Riace”.

1.469 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views