video suggerito
video suggerito

Ucciso da un fulmine mentre disperde le ceneri del fratello in montagna

La triste e paradossale vicenda che ha riunito due fratelli. Matteo Dean, morto a giugno in un incidente stradale in Messico, e Federico, che nel rendergli omaggio sulla cima del Montasio (2.754 metri) ha trovato anch’egli la morte.
A cura di Biagio Chiariello
978 CONDIVISIONI
montasio

La storia è quella di due fratelli escursionisti, Federico e Matteo Dean. Quest'ultimo è morto lo scorso 11 giugno – travolto a 35 anni da un tir in corsa a Toluca, in Messico, dove viveva – senza poter rivedere una delle cime più suggestive delle Alpi Giulie, il Jof di Montasio, nella provincia di Udine. Così, per esaudire l'ultimo desiderio del fratello strappato alla vita in maniera così assurda, oltre che rendergli omaggio nella maniera più giusta, Federico, giornalista freelance  di 41 anni,, è salito ad oltre a 2.754 metri per spargere le sue ceneri dalla montagna a lui cara. Ma il destino è stato beffardo: mentre percorreva la "scala Pippan" del Montasio l'uomo è stato colpito da un fulmine ed è precipitato nel vuoto, trovando la morte.

Lo sfondo della triste e paradossale vicenda è stato chiarito solo quando Gabriele Franco, 35 anni, che accompagna Dean nella scalata, e colpito a sua volta dal fulmine, si è ripreso dallo choc e ha potuto raccontare l'accaduto alla Polizia. Federico aveva posto una targa in memoria di Matteo sul monte e, dopo aver scattato alcune foto ricordo, ha disperso le ceneri nel cielo. Ma il maltempo, che nelle ultime settimane si è abbattuto sull'Italia e che in tutta la giornata aveva imperversato, è peggiorato sulla via del ritorno. I due escursionisti, nel bel mezzo del temporale, avevano iniziato la discesa prendendo la scala Pipan. Dopo pochi metri il fulmine che ha colpito in pieno Dean, scaraventandolo giù per il precipizio e provocandogli numerose fratture e soprattutto una frattura del cranio. Il 41enne è morto sul colpo.

Nonostante le ferite e le ustioni riportate, Gabriele è riuscito a richiamare l'attenzione di altri escursionisti nelle vicinanze. Questi hanno chiamato i soccorsi, ma il cattivo tempo ha impedito l’avvicinamento dell’elicottero. "Per tutta la mattinata c’erano state piogge alternate a qualche schiarita – ha spiegato Renato Palmieri, il caposquadra dei volontari del Soccorso Alpino – per cui non si può dire che le condizioni fossero le migliori possibili, anche se il temporale è arrivato all’improvviso. L’uomo è stato colpito ed è precipitato per 50 metri, e i soccorsi sono durati un’ora e mezza, rallentati dalle forti piogge”.

Federico Dean lascia un figlio di soli 10 mesi e una moglie che appresa la notizia è stata colta da un malore. L'unica consolazione è sapere che in questo momento i due fratelli sono di nuovo insieme.

978 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views