743 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Trieste, clamoroso scambio di salme: cremano quella sbagliata

Un errore causato da omonimia quello che avrebbe portato una società di onoranze funebri a incenerire un cadavere al posto di un altro. Ad accorgersene il marito dell’anziana, morta peraltro in circostanze ancora da da chiarire, dopo l’intervento del 118. L’uomo ha trovato nella bara il corpo di un’altra.
A cura di Biagio Chiariello
743 CONDIVISIONI
Immagine

Un clamoroso scambio di persona, o meglio di salma, è avvenuto a Trieste: prima le hanno fatto il funerale, poi l’hanno cremata. Ma il corpo, si scopre ora, era quello sbagliato. La protagonista peraltro, come evidenzia Il Piccolo, è Vera Vidali, la settantenne alla quale il pronto soccorso lo scorso 10 marzo aveva diagnosticato un’influenza, consigliando una tachipirina, ma che invece è morta poche ore dopo, durante la notte, per un grave problema cardiaco non riconosciuto. Il caso aveva suscitato scalpore in città, finendo sui tavoli della Procura.

Vera  è stata incinerata lo scorso 14 aprile. Cerimonia funebre e poi cremazione, peccato che i parenti presenti alle esequie non fossero i suoi ma quelli di una altra anziana, Nivea, che di Vera porta lo stesso cognome. Vidali, appunto.  Una storia di macabra omonimia che è stata scoperta dal marito della donna, Mario Cappelli. Ieri, infatti, quando era tutto pronto per le esequie di Vera, la salma non si trovava più. –

Secondo una ricostruzione, ad effettuare lo scambio di persona sarebbero stati gli addetti della società di onoranze funebri che avevano in mano la pratica di Nivea  e non avrebbero controllato la targhetta sbagliata sulla bara. “Hanno preso la prima Vidali che si sono trovati sotto il naso” protesta il signor Cappelli. L’azienda non commenta, si chiude nel silenzio: “Non sappiamo nulla”. Per il marito della signora Vera è un altro duro colpo dopo la tragica morte della congiunta, a cui non potrà dare neanche l'ultimo saluto, attraverso le esequie e la sepoltura. L'uomo chiaramente ora pretende giustizia e ha sporto denuncia in Procura sia per far luce sulle cause del decesso della moglie, sia per lo scambio di persona.

743 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views