Traghetto Moby urta uno scoglio, squarcio di 8 metri nello scafo: sospese tratte Sardegna-Corsica

Incidente nelle acque della Sardegna. Il traghetto della Moby, Giraglia, che effettua i collegamenti fra Santa Teresa e Bonifacio, ha urtato uno scoglio mentre usciva dal porto gallurese. L’impatto è stato violento tanto che lo scafo esterno ha subito uno squarcio di circa 8 metri ed è dovuto subito rientrare in banchina. Fortunatamente non si segnalano feriti e non si registra sversamento di idrocarburi in mare, né l'allagamento dello scafo, ma i collegamenti tra la Sardegna e la Corsica sono saltati e restano cancellati ancora almeno per tutta la giornata di venerdì.
La Capitaneria di porto di La Maddalena ha avviato immediatamente le indagini – Secondo quanto riporta il quotidiano La Nuova Sardegna, l’incidente al traghetto Moby si è verificato nel corso della giornata di ieri, con la prima partenza della nave dopo i due giorni di stop forzato dovuto al maltempo, e con la nave a pieno carico di passeggeri e di mezzi. La Capitaneria di porto di La Maddalena, che ha giurisdizione su Santa Teresa Gallura, ha avviato subito le indagini per stabilire l’esatta dinamica dell'incidente e individuare eventuali responsabilità. Ieri, per precauzione, i marittimi della nave Giraglia sono stati sbarcati e hanno trascorso la nottata a terra. Oggi, come fatto sapere dalla compagnia di navigazione, sono arrivati dei tecnici da Livorno per iniziare le operazioni di riparazione del traghetto.