243 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito
Esami di Maturità 2024

Ungaretti e Pirandello all’analisi del testo: i titoli della tipologia A alla Maturità 2024

Gli autori usciti oggi per l’analisi del testo all’esame di Maturità 2024 sono Ungaretti e Pirandello. A partire dal testo poetico di Ungaretti e dal brano in prosa di Pirandello gli studenti sono chiamati a analizzare e commentare i testi scelti. La prima prova scritta quest’anno vale un massimo di 20 punti.
A cura di Redazione
243 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Sono Giuseppe Ungaretti e Luigi Pirandello gli autori usciti quest'anno per la traccia di tipologia A alla prima prova dell'esame di Maturità 2024: per l'analisi del testo si parte dalla poesia di Ungaretti e dal testo in prosa di Pirandello. Alle ore 8:30 di oggi, mercoledì 19 giugno 2024, infatti, si è dato il via all'esame di Stato con la prima prova scritta, il tema di italiano, che quest'anno vale un massimo di 20 punti sul voto finale. Tra le 7 tracce previste, quelle di tipologia A riguardano l'analisi del testo e solitamente si compongono di un testo in poesia e uno in prosa.

La modalità di svolgimento delle tracce di tipologia A si divide in due parti: la prima riguarda l'analisi e la comprensione del testo e la seconda di commento, parafrasi e risposte alle domande di concetto sull'autore scelto.

Ecco quali sono gli autori usciti quest'anno per l'analisi del testo.

Giuseppe Ungaretti per la poesia

Giuseppe Ungaretti con "Pellegrinaggio", in Vita d'un uomo. Tutte le poesie a cura di Leone Piccioni, Mondadori Milano, 2005. Ungaretti con "Pellegrinaggio" che fa parte della raccolta l'Allegria è la poesia tra le tracce proposte ai maturandi secondo quanto apprende Fanpage.it.

Ecco il testo proposto agli studenti:

In agguato
in queste budella
di macerie
ore e ore
ho strascicato
la mia carcassa
usata dal fango
come una suola
o come un seme
di spinalba
Ungaretti
uomo di pena
ti basta un’illusione
per farti coraggio
Un riflettore
di là
mette un mare
nella nebbia.

La traccia su Ungaretti
La traccia su Ungaretti

Luigi Pirandello per il testo in prosa

C'è anche Luigi Pirandello tra gli autori proposti alla maturità con Quaderni di Serafino Gubbio operatore, edizione a cura di Simona Micali, Feltrinelli Milano 2017. Nel testo di Pirandello si affronta il tema del progresso tecnologico e si riflette sui possibili effetti. Il maturando deve sintetizzare il contenuto del brano, individuare la tesi sostenuta, commentare alcune frasi e fare una serie di riflessioni.

La traccia su Pirandello
La traccia su Pirandello

Gli autori nelle tracce dell'analisi del testo gli scorsi anni

Nel 2023 per l'analisi del testo sono usciti due testi appartenenti rispettivamente ad Alberto Moravia e a Salvatore Quasimodo. Si trattava della poesia "Alla nuova luna" contenuta nella raccolta "In tutte le poesie" di Salvatore Quasimodo, e di un brano tratto da "Gli Indifferenti" di Alberto Moravia. Nel 2022, invece, il testo poetico da analizzare fu quello di "La via ferrata" di Giovanni Pascoli, mentre per la prosa uscì un brano tratto da "Nedda. Bozzetto Siciliano" di Giovanni Verga. Andando ancora più indietro nel tempo, nel 2019, gli autori furono Giuseppe Ungaretti e Leonardo Sciascia.

Altri approfondimenti consigliati

243 CONDIVISIONI
396 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views