video suggerito
Tracce svolte Maturità 2018, il tema d’attualità sull’articolo 3 della Costituzione
Soluzione e svolgimento del tema d’attualità della prima prova d’italiano della Maturità 2018: l’articolo 3 della Costituzione italiana, quello sull’uguaglianza.
A cura di
Redazione

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Tra i temi scelti dal Miur per la prima prova della Maturità 2018 c'è quello sulla Costituzione italiana, a cui è dedicata la traccia del tema d'attualità. Con lo svolgimento di questa traccia si chiede allo studente di analizzare il principio dell’eguaglianza formale e sostanziale espresso dall'articolo 3 della Costituzione, di cui proprio quest'anno ricorre il 70esimo anniversario. Si richiede un’analisi e un commento sul tema in questione, anche in relazione ai tempi e alla storia presente. Ecco, di seguito, una proposta di soluzione da parte degli esperti di Skuola.net.
404 contenuti su questa storia

Seconda prova Maturità 2024, le immagini delle tracce per indirizzo
Cosa è uscito alla seconda prova della Maturità 2024 per licei e istituti tecnici: l'elenco delle tracce
Platone per la seconda prova di greco al Classico: traccia, traduzione e commento alla versione
Seconda prova allo scientifico: traccia di matematica e soluzione del problema
Quando iniziano e finiscono gli orali e come funziona il colloquio