Terremoto nel Sannio: nuova scossa nella notte nella zona di Benevento

Continuano le scosse nel Sannio. Un nuovo evento sismico di magnitudo 2.5 è stato registrano alle 3:23 , nella zona già colpita giovedì scorso di una serie di terremoti, il più forte dei quali di 4.1 gradi della scala Richter avvertito fino a Napoli. Secondo le rilevazioni dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 8,8 km di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni di Apice, Buonalbergo, Molinara, Paduli, Pago Veiano, Pietralcina, San Giorgio la Molara e Sant'Arcangelo Trimonte. Nessun danno a persone o cose. C'è da dire che già all'indomani del terremoto di giovedì, gli esperti avevano annunciato che lo sciame sismico sarebbe probabilmente durato per giorni: "Stando alle osservazioni effettuate fino ad ora, parliamo di scosse che potenzialmente terminano nel giro di ore o giorni. Anche se ciò non esclude sviluppi differenti. Ma continueremo a tenere il fenomeno sotto controllo" aveva detto all'AGI Gaetano Festa, geologo e docente di Fisica della Terra e dell'atmosfera all'Universita' degli Studi di Napoli Federico II.