Terremoto a Tropea, scossa avvertita in tutta la Calabria meridionale, magnitudo 4.4

Una scossa di magnitudo 4.4 ha svegliato questa mattina la Calabria meridionale. Erano le 4.50 con epicentro al largo delle coste di Tropea. L'evento è stato chiaramente avvertito anche e Vibo Valentia e Lamezia Terme. Per ora non risultato danni a cose e o persone ma sono state numerose le chiamate al 118 e al 113 di persone spaventate, soprattutto anziani.
Tanta paura anche tra i turisti che affollano in questo week end di Luglio le coste della Calabria tirrenica. La scossa, che si è verificata ad una profondità di 57 km, è stata avvertita nettamente dalla popolazione. L'epicentro si trova nel tratto di mare ricompreso fra Parghelia e Tropea, lungo la costa del Vibonese. Il terremoto è stato chiaramente avvertito nei centri di Ricadi, Drapia, Nicotera, Parghelia, Zaccanopoli, Zungri, Joppolo, Tropea, Zambrone, fino Vibo Valentia.
Gli esperti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno comunicato l'evento tramite il loro sito e twitter e sono ora al lavoro per stabilire a quale movimento di faglie sia riconducibile il terremoto che ha destato dal sonno la Calabria stamane e se è legato ai movimenti sismici che hanno colpito il vibonese il 15 e 20 febbraio scorsi e il 26 dicembre 2017. Le locali autorità invitano alla massima calma e sottolineano che nei rilievi fatti ad ora, non sono state riscontrate situazioni di pericolo per le persone.