Teodoro Buontempo è morto, era il presidente de La Destra

È morto questa notte alle 4.30 Teodoro Buontempo, presidente 67enne de La Destra soprannominato “er Pecora”. Il politico, già consigliere comunale di Roma a 16 anni e deputato per cinque legislature, è stato dirigente dell’Msi e di Alleanza Nazionale. Si è spento in seguito a una grave malattia mentre era ricoverato in una clinica romana: già nel pomeriggio di ieri era stata diffusa la notizia, seguita poi da diverse smentite, che dava per avvenuto il decesso del malato leader. A dare l’annuncio della sua scomparsa è stato poi il segretario nazionale della Destra Francesco Storace sul sito del giornale del partito, Il Giornale d’Italia: “Teodoro Buontempo ci ha lasciato – titola così l’articolo – il leone si è spento combattendo fino all’ultimo. Questa notte, alle 4.30, è salito in cielo circondato dall’amore della sua famiglia”.
Mussolini: “Onore a Teodoro Buontempo. Che Dio protegga la tua anima” – Storace ha dichiarato che sapere che Buontempo non c’è più “è un dolore enorme per ogni uomo di destra e soprattutto per i militanti de La Destra”. Per il segretario con la scomparsa del presidente Buontempo si perde “un esempio, un punto di riferimento per chi ancora crede nei valori, per chi è contaminato dalla forza della passione, dal valore dell’onestà, dalla fede e dall’onore”. Uno dei primi messaggi di cordoglio per il leader della destra è arrivato da parte di Alessandra Mussolini, senatrice Pdl, ex Msi e An, che su Twitter ha scritto: “Onore a Teodoro Buontempo. Che dio protegga la tua anima".