video suggerito
video suggerito

Swissleaks, tutti i nomi italiani della lista di Falciani coi conti svizzeri alla Hsbc

Moda, vip, sportivi, politici, 007 e sondaggisti. Spuntano nuovi nomi eccellenti dal documento che svela i titolari di conti corrente presso la filiale svizzera della Hsbc.
A cura di Biagio Chiariello
27 CONDIVISIONI
Immagine

Politici, imprenditori, grandi manager di Stato, professori. Ma anche attori, stilisti e sportivi. I nomi vip abbondano dalla lista Falciani, l'elenco degli intestatari di conti correnti svizzeri che ha scatenato Swissleaks. Nomi diversi, ma accomunati da un unico obiettivo: portare soldi all’estero.100 mila clienti provenienti da 200 Paesi che hanno depositato i loro amati “risparmi” nella filiale di Ginevra della grande banca inglese Hsbc. Va comunque precisato che possedere un conto all'estero, non significa essere automaticamente degli evasori fiscali. Ma sugli aspetti dettagliati della vicenda indagherà l’autorità competente. Gli italiani sono 7.499 e avevano depositato complessivamente 7 miliardi e 452 milioni di dollari. E di fatti la Guardia di Finanza ha esaminato 5.439 nominativi. Alcuni (1.264) hanno sfruttato lo scudo fiscale del 2009 per riportare i soldi (1,669 miliardi) in Italia. Sono state denunciate 190 persone mentre ammontano a 741 milioni i redditi non dichiarati al fisco. Sono 101 gli evasori scoperti.

Tutti i nomi della Lista Falciani

Tra i nomi più noti presenti a vario titolo nella lista Falciani ci sono presidente di Telecom Italia Giuseppe Recchi , l’amministratore delegato di Benetton Eugenio Marco Airoldi , il sondaggista Renato Mannheimer , l’imprenditore Giulio Malgara , lo stilista Valentino Garavani e il suo collaboratore Giancarlo Giammetti,  le dive Stefania Sandrelli e Ornella Vano e il pilota Valentino Rossi. Ci sono anche i parlamentari Giorgio Straquadanio, ex senatore di Forza Italia, Pippo Civati, deputato PD, già candidato alla segreteria del partito e leader della minoranza anti-renziana. C’è il vicepresidente dell'Università Bocconi, Luigi Guatri. Ancora, c’è Luigi Luini, il re dei panzerotti di Milano e Manfredi Catella, l’immobiliarista di Hines. Così come  Marina Nissim , vicepresidente e azionista di Bolton group (tonno Riomare e Borotalco).

La lista prosegue con l'ex colonnello dei Ros, Giuseppe De Donno, e con due ex Tangentopoli: Silvano Larini, noto per aver confessato ai magistrati di Mani Pulite di essere stato prestanome nei conti svizzeri di Craxi e Martelli dopo Mani Pulite ha comprato un’isoletta e si è trasferito in Polinesia. E c’è anche la figlia di Raul Gardini, Eleonora.  Tra le correntiste donne vi sono anche la giornalista Ludina Barzini e la vicepresidente del gruppo Bolton, Marina Nissim.

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views