video suggerito
video suggerito

Superenalotto, cercasi vincitori del concorso da 500.000 euro

“Sarà forse rimasta nella tasca del piumino? O magari sul fondo di una profondissima borsetta?” Inizia così la nota diffusa dalla Sisal, che fa presente che a distanza di quasi tre mesi, i ricchissimi premi del concorso “Supervincitore” non sono ancora stati ritirati a Roma, Catania e Firenze.
A cura di Biagio Chiariello
13 CONDIVISIONI
Immagine

Quest'anno il SuperEnalotto ha compiuto 15 anni. Per festeggiare l'occasione la Sisal ha deciso di mettere in campo un'iniziativa legata al celebre gioco: "il SuperVincitore" . Dal 21 Febbraio al 16 Aprile, giocando al SuperEnalotto e marcando il numero SuperStar, i più fortunati sono riusciti a garantirsi qualcosa come 500.000 euro ad ogni concorso. La Dea Fortuna sembra aver baciato Roma, Catania e Firenze. Peccato, però, che i vincitori non se ne siano avveduti. Oggi, infatti, la Sisal ha pubblicato una nota nella quale fa presente che a distanza di quasi tre mesi, i ricchissimi premi non sono stati ancora ritirati:

Sarà forse rimasta nella tasca del piumino? O magari sul fondo di una profondissima borsetta? O forse ancora, accartocciata fra gli scontrini della spesa? Stiamo parlando di "Lei", della ricevuta vincente da 500.000 Euro, che una volta presentata all' Ufficio Servizio Premi Giocatori di Roma e Milano può rendere la vita molto più semplice. E stiamo parlando di loro, tre sbadati vincitori che hanno giocato al SuperEnalotto con opzione Superstar nel periodo tra il 21 febbraio ed il 16 aprile, partecipando all'iniziativa SuperVincitore ideata per celebrare i 15 anni di SuperEnalotto e che hanno 90 giorni di tempo per riscuotere la somma dalla data della vincita. Tre fortunati vincitori che non solo sono rimasti ignoti al grande pubblico, ma che probabilmente sono del tutto inconsapevoli di essere stati baciati dalla fortuna.

La nota della Sisal fornisce i dettagli sulle tabaccherie nelle quali si è giocato i tre fortunati biglietti da mezzo milioni di euro:

Secondo i dati dell' Ufficio Servizio Premi Giocatori risultano infatti non riscosse: la vincita realizzata sabato 23 marzo a Firenze presso il punto di vendita Chiosco Degli Sportivi situato in Via degli Anselmi; la vincita realizzata giovedì 4 aprile a Catania presso la ricevitoria Tabacchi Marchese sita in via Etnea 402; l'ultima vincita realizzata a Roma il 16 aprile presso la Tabaccheria De Amicis in Viale XXI Aprile, 73. Secondo le dichiarazioni dei titolari dei punti vendita fortunati i SuperVincitori sono tutte persone del posto. Il titolare della ricevitoria Chiosco Degli Sportivi aveva dichiarato che, considerando l'orario della giocata, le 19.00, il vincitore era senz'altro una persona del posto, magari il titolare di un'attività commerciale, che aveva finito di lavorare, un cliente quindi abituale. Stessa cosa per il titolare della ricevitoria di Catania, che aveva dichiarato che il SuperVincitore era un cliente abituale della sua ricevitoria, un uomo molto distinto, pensionato di circa sessant'anni con tanto bisogno di quei soldi. Stessa cosa per la proprietaria della tabaccheria de Amicis. Durante la festa in ricevitoria aveva dichiarato: ‘Ho idea di chi sia il SuperVincitore. Si tratta di una persona che ha circa 50 anni, un impiegato statale, anche perché nella zona ci sono moltissimi uffici pubblici".

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views