Supermercati, cambiano gli orari dal 14 aprile: chiusure posticipate per evitare le file

Non è di certo la fase due, tanto attesa da cittadini e imprese. Ma il 14 aprile arrivano le prime novità, con qualche restrizione in meno, per tanti esercizi commerciali. Non solo la riapertura di librerie e cartolibrerie (ma non in tutto il territorio nazionale), ma anche nuovi orari per i supermercati. Il dpcm approvato dal Consiglio dei ministri il 10 aprile, che ha previsto la proroga delle restrizioni per il Coronavirus fino al 3 maggio, permette la possibilità per i negozi alimentari di rivedere gli orari di apertura. Con chiusure posticipate per evitare code e assembramenti. Le Regioni, però, continuano ad andare in ordine sparso e così i nuovi orari di apertura variano in base alle diverse località italiane.
Supermercati, ampliate le fasce orarie di apertura
Il dpcm del 10 aprile ha previsto l’ampliamento delle fasce orarie per gli esercizi commerciali, compresi quindi i supermercati, per evitare situazioni di affollamento e contatti tra le persone presenti. Un principio che vale per tutti gli esercizi commerciali che saranno aperti dal 14 aprile. Previste, inoltre, anche nuove regole sugli ingressi nei locali in base alle loro dimensioni. Rimangono le stesse misure in vigore per quanto riguarda gli ingressi contingentati, sempre con l’obiettivo di rispettare il distanziamento sociale. C’è anche l’obbligo di pulire due volte al giorno i locali commerciali, così come quello – per i clienti – di indossare guanti monouso per l’acquisto di generi alimentari. I negozi, inoltre, dovranno fornire gel disinfettante anche accanto alle casse e ai sistemi di pagamento. I supermercati dovranno fornire ai loro dipendenti le mascherine.
Gli orari di apertura dei supermercati nelle varie Regioni
Non tutte le Regioni, come detto, rispetteranno gli stessi orari di apertura per i supermercati. Nella provincia di Milano, per esempio, i punti vendita della catena Carrefour saranno aperti dalle 7.30 alle 22 dal lunedì al sabato e dalle 8.30 alle 15 la domenica. Non vale stesso discorso per le Regione Lazio: con un’ordinanza la Giunta ha confermato la chiusura alle 19 dal lunedì al sabato e alle 15 la domenica. Questi orari rimarranno in vigore fino al 3 maggio. In Emilia-Romagna si prevede la riapertura dei supermercati la domenica, mentre in Veneto viene confermata la chiusura la domenica e i giorni festivi. Novità, sempre in Veneto, per quanto riguarda le file per accedere ai negozi: si dovrà rispettare una distanza di sicurezza di due metri.