video suggerito
video suggerito

Strage di Viareggio: nel processo lo Stato non sarà parte civile

I familiari delle vittime reagiscono duramente alla notizia: “Lo Stato se ne frega di 32 morti e se ne frega di avere la verità”.
A cura di Antonio Palma
28 CONDIVISIONI
Immagine

Stamane durante la prima udienza del processo sulla strage di Viareggio, il  disastro ferroviario che il 29 giugno 2009 costò la vita a 32 persone si è appreso che lo Stato ha deciso  di non costituirsi parte civile. L'avvocato di Stato Gianni Cortigiani ha spiegato che la Presidenza del Consiglio dei ministri e i Ministeri dell'Ambiente e degli Interni non si costituiscono perché  “c'e' una transazione in fase di definizione” per un risarcimento “sostanzioso” tra lo Stato e le assicurazioni di Fs e Gatx, la società proprietaria del convoglio deragliato. I familiari delle vittime della strage di Viareggio presenti in Aula a Lucca dove si terrà il processo, appresa la notizia hanno replicato con parole dure. “lo Stato se ne frega di 32 morti e se ne frega di avere la verità” ha dichiarato Daniela Rombi, presidente del comitato "Il mondo che vorrei" e madre di una delle vittime della strage di Viareggio. Rombi ha poi proseguito “'Quella dello Stato è una linea che respingiamo e non accettiamo. E' una brutta cosa. Tutti dicono che sono con noi ma ora basta prenderci in giro”.

A chiedere di ripensarci è stato anche il sottosegretario alle infrastrutture e trasporti Erasmo D'Angelis che si è detto sorpreso per la decisione e convinto che “la Presidenza del Consiglio può correggere l'errore” perché questo tipo di decisione non può essere giustificata da una “mera transazione economica”. I familiari delle vittime della strage di Viareggio in mattinata erano arrivati  al Polo Fieristico di Lucca dove si svolgerà il processo in corteo con striscioni e indossando magliette con le foto dei loro cari rimasti uccisi nel disastro. In aula erano presenti solo quattro dei 33 imputati, fra dirigenti di Fs  e della società proprietaria del convoglio che deragliò e che lo revisionarono e montarono. Tra gli imputati anche l'ad di Fs Mauro Moretti, che oggi non era in aula.

28 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views