Silvia Romano ai pm di Roma: “Mi hanno sempre trattata bene, sono serena”

"Sono serena. Sono sempre stata trattata bene". Sono queste le prime parole che Silvia Romano, la 25enne milanese tornata oggi in Italia dopo essere stata sequestrata in Kenya un anno e mezzo fa, ha detto ai pm della Procura della Roma, titolare del fascicolo aperto a piazzale Clodio per sequestro di persona per finalità di terrorismo. La ragazza, dopo essere atterrata alle 14 di oggi all'aeroporto di Ciampino ed aver riabbracciato i suoi familiari, è stata immediatamente trasferita davanti ai magistrati nella caserma dei carabinieri del Ros a cui ha fornito in una audizione durata oltre quattro ore ulteriori dettagli sul suo rapimento, avvenuto nel novembre del 2018 in un villaggio a pochi passi da Malindi, dove si trovava con la Onlus marchigiana Africa Milele, e la trattativa sulla sua liberazione.
Stando a quanto riferito da Silvia ai magistrati romani, il suo trasferimento dal Kenya alla Somalia sarebbe durato oltre mese. La 25enne, che in Italia è tornata con indosso una veste della tradizione musulmana verde e sul volto una mascherina anti-Coronavirus, avrebbe anche confermato che la conversione all'Islam è stata una libera scelta, nessuno l'avrebbe costretta a prendere una decisione del genere. "In questi mesi mi è stato messo a disposizione un Corano – ha detto – e grazie ai miei carcerieri ho imparato anche un po’ di arabo. Loro mi hanno spiegato le loro ragioni e la loro cultura. Il mio processo di riconversione è stato lento in questi mesi
Silvia ha spiegato poi di non aver mai visto in faccia i suoi rapitori e di aver cambiato covo ogni due/tre mesi ma di essere stata "trattata bene, ero libera di muovermi all'interno dei covi, che erano comunque sorvegliati" e di non aver subito violenze nei 15 lunghi mesi di prigionia trascorsi nelle mani dei jihadisti di Al Shabaab in Somalia. "Mi hanno assicurato che non sarei stata uccisa e così è stato", ha sottolineato. La cooperante ha anche spiegato di non essere stata costretta al matrimonio, smentendo le voci che si erano diffuse nei mesi scorsi. Dopo l’interrogatorio, Silvia sarà portata a Milano, nella sua città, sempre con mezzi messi a disposizione dalla Presidenza del consiglio, probabilmente un aereo militare.