Scuola media di Bologna devastata dai ladri-vandali, l’assessore: “Costretti a chiuderla”

Vetri rotti, porte sfondate, pavimenti ricoperti di detriti e polvere di estintori, lavagne interattive staccate dalle pareti, computer portatili distrutti e bagni danneggiati. Altri supporti informatici rubati dall'interno degli uffici e delle aule.
Una situazione talmente grave quella verificatasi alla scuola secondaria di primo grado ‘Testoni', nella zona della Bolognina, nel quartiere Navile, da costringere la dirigenza alla chiusura dell'istituto nella giornata di oggi, 24 febbraio, e in quella di domani. Lo fa sapere il Comune di Bologna attraverso una nota dell’assessore Daniele Ara.
"Durante il fine settimana si sono verificati gravi atti vandalici alla scuola secondaria di primo grado Testoni che hanno costretto alla chiusura del plesso. Dalle 8 di questa mattina ci siamo attivati per collaborare al ripristino della scuola che speriamo di poter riaprire già domani" fa sapere Ara. "L’Ufficio Scuola del Quartiere e il personale dei Lavori pubblici e sul posto e questa mattina mi recherò personalmente per un sopralluogo".
E prosegue: "Siamo vicini alla comunità scolastica, occorre reagire immediatamente a questo grave atto, individuando i responsabili e ripristinando le attrezzature danneggiate o sottratte. La scuola ha fatto denuncia e siamo sicuri che le forze dell'ordine effettueranno le indagini necessarie. Un ringraziamento a tutto il personale della Scuola impegnato in queste ore”.
Le forze dell'ordine sono al lavoro per identificare i responsabili, mentre i genitori, comprensibilmente preoccupati fin da questa mattina, cercano di capire cosa sia successo nella scuola dei loro figli durante il fine settimana. Di certo, la Bolognina, già sotto stretto controllo da parte delle autorità, sta diventando una zona su cui è necessario intensificare la vigilanza.