video suggerito
video suggerito

Sciopero Alitalia e Meridiana 5 luglio: orari della protesta e come chiedere rimborso

I dipendenti delle due compagnie aeree sciopereranno dalle 11 alle 15, per ragioni diverse. Per Alitalia si tratta del primo sciopero dopo molti anni, per Meridiana l’accordo chiuso a fine giugno con Qatar Airways potrebbe addirittura saltare.
A cura di Biagio Chiariello
3 CONDIVISIONI
Immagine

Lo sciopero delle compagnie aeree Alitalia e Meridiana di martedì 5 luglio, dalle 11 alle 15, lo è stato confermato. Si tratta di due proteste, indette da sindacati diversi e per motivazioni diverse, che potrebbero causare diversi disagi ai viaggiatori. Lo sciopero di Alitalia, il primo dopo molti anni, "ha argomenti legati alle condizioni di vita e di lavoro delle persone, su cui si riversano decisioni aziendali mai discusse preventivamente". Così la Filt Cgil, che con Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto aereo ha proclamato l'agitazione, spiega i motivi che hanno convinto i sindacati a incrociare le braccia: "Sono aumentati gli orari di lavoro, si utilizzano procedure di licenziamento individuale a nostro parere fuori dalle norme, si eliminano agevolazioni decennali che consentono a lavoratori pendolari di spostarsi e attenzioni al personale che ha condizioni familiari e personali molto delicate", attacca ancora la Filt. Alitalia chiarisce sul proprio sito che i viaggiatori il cui volo verrà cancellato a causa dello sciopero di domani potranno ottenere un rimborso totale del biglietto o prenotare un nuovo volo entro il 29 ottobre 2016.

Lo sciopero Meridiana

Lo sciopero dei dipendenti di Meridiana è stato indetto dai sindacati Usb, Apm e Cobas, che hanno bocciato la recente intesa quadro che dovrebbe aprire la strada all’accordo con Quatar Airways. L’accordo, sostenuto da Cgil, Cisl, Uil, Anpav e Anpac, prevede una riduzione degli stipendi dei piloti di circa il 20% nei prossimi tre anni e il taglio di 396 posti di lavoro. In realtà i disagi per chi sceglie Meridiana non si concentreranno solo nella giornata di domani: da diversi giorni pesano infatti le numerose assenze per malattia di piloti e assistenti di volo, che fanno ‘saltare' parecchi voli: sabato 2 luglio sono stati cancellati 30 voli e domenica 3 ne sono stati cancellati 26. Secondo il vettore sardo si tratta di assenze dettate legate ad una strategia di protesta informale. Meridiana ha definito “vile” l’atteggiamento dei suoi dipendenti. In ogni caso per tutelare i passeggeri negli orari dello sciopero, la compagnia mette a disposizione aerei “navetta” per i collegamenti tra Sardegna e Milano Linate, Roma e Verona.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views