Scarseggia l’anidride carbonica: Coca Cola interrompe la produzione nel Regno Unito

La Coca Cola ha temporaneamente sospeso la produzione in alcuni stabilimenti del Regno Unito a causa della carenza delle scorte di anidride carbonica. La multinazionale ha comunque fatto sapere che le scorte di bibite nei magazzini sono largamente sufficienti a rifornire gli esercizi commerciali e che quindi i consumatori non avranno nulla di cui preoccuparsi, almeno nel breve periodo: "Vi è una crisi nella fornitura di Co2 nel Regno Unito e noi la stiamo fronteggiando: per questo abbiamo deciso di sospendere alcune linee di produzione per poco tempo, in attesa di ripristinare il normale svolgimento dei lavori. Abbiamo stretto contatti con i nostri fornitori di anidride carbonica, che ci hanno assicurato che presto ci riforniranno del gas".
Il problema della fornitura di anidride carbonica potrebbe però interessare non solo la Coca Cola e le altre aziende produttrici di bibite gassate, ma anche molti negozi di generi alimentari online: l'anidride carbonica viene infatti utilizzata per produrre ghiaccio secco contenuto nei pacchi che vengono poi consegnati a domicilio agli acquirenti.
Come se non bastasse la carenza di anidride carbonica sta facendo esaurire le scorte di alcune bibite gassate vendute negli shop online di Tesco. Wetherspoons, franchising con oltre 1.000 pub in tutto il Regno Unito, ha avvertito che la fornitura di birra alla spina e bevande gassate potrebbe essere interrotta nel giro di pochi giorni.