Sanità, arrestato il “re” delle case di riposo per truffa aggravata al servizio sanitario nazionale

AGGIORNAMENTO del 27 settembre 2023 – Nel maggio del 2021 Massimi Blasoni ha patteggiato la pena e versato un risarcimento di 3,4 milioni di euro a favore delle aziende sanitarie regionali offese.
Gli uomini della Guardia di Finanza di Udine, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, stanno eseguendo otto arresti perquisizioni e sequestri per un totale di dieci milioni di euro nell'ambito di un procedimento in materia di spesa socio-sanitaria, ai danni dei bilanci delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Sicilia. L'accusa è di truffa aggravata ai danni del Servizio sanitario nazionale.
Tra le persone finite in manette, come spiega Il Messaggero Veneto, c'è anche il noto imprenditore friulano Massimo Blasoni, fondatore di "Sereni orizzonti", società attiva nel settore dell’assistenza per anziani, autosufficienti e non, e nella gestione di comunità terapeutiche-riabilitative per minori e adolescenti, con sedi operative non soltanto in Friuli, ma anche nel resto d'Italia. Insieme a Blasoni sono state arrestate altre sette persone. La tipologia di frodi messe in atto nei confronti delle regioni era complessa. Al fine di massimizzare i profitti le strutture operative della società comprimevano al massimo il costo del personale di servizio erogando prestazioni diverse per quantità e qualità rispetto agli standard contrattualmente previsti, causando una minore assistenza ad anziani e minori, anche a rischio di pregiudicarne il benessere e la salute. Per questa ragione venivano rendicontate anche maggiori ore di assistenza socio-sanitaria, considerando tra queste prestazioni anche quelle effettuate da personale privo delle necessarie qualifiche e, di fatto, impiegate solo nei servizi di pulizia e di cucina.
Sono state le accurate verifiche fiscali da parte delle Fiamme Gialle di Udine a far emergere il sistema di frode: i finanzieri avevano infatti scoperto delle anomalie nella rendicontazione degli oneri alle Aziende Sanitarie nel comparto dell'assistenza agli ospiti delle residenze per anziani e delle comunità per minori. Sereni Orizzonti opera in tutta Italia con 85 fra residenze per anziani e strutture di accoglienza per minori e impiega direttamente quasi tremila dipendenti. Inoltre, da poco ha esteso la propria attività anche in Germania e Spagna.