Punteggi test ingresso Medicina 2014: ecco quanto bisognava totalizzare per entrare

I test nazionali di Medicina e Odontoiatria hanno portato ad un dato fondamentale: gli ammessi sono stati più dei posti messi a disposizione dal ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. E così il 20 per cento degli aspiranti medici – circa 10mila – attende con trepidazione le graduatorie specifiche per ogni dei 14 atenei italiani. Quali sono le soglie di ognuna? Repubblica le riporta tutte. Innanzitutto se volete studiare al nord, ad esempio a Milano servono più di 40 punti. Ne sono sufficienti molto meno – 34 – per entrare a Palermo.
Saranno davvero pochi quelli che potranno studiare Medicina vicino casa o nella sede prescelta. Tutti gli altri, sebbene ammessi, dovranno per forza farlo in trasferta in un'altra università, anche in un'altra regione. Secondo Repubblica, belle sedi dove il numero degli ammessi è inferiore al numero di posti basteranno 33,90 punti, "perché nel nostro conteggio abbiamo sommato i posti, assegnati agli studenti comunitari ed extracomunitari residenti in Italia, di Medicina e quelli di Odontoiatria. Pensando che coloro che sono rimasti fuori da Odontoiatria ripieghino su medicina se in posizione utile".
Questa la graduatoria per medicina:

La graduatoria per odontoiatria:
