Previsioni meteo 9 settembre: oggi torna l’estate, da domani temporali

Le previsioni meteo di oggi 9 settembre ci confermano che dopo giorni di temporali continui su gran parte del Paese, l'Italia avrà finalmente una tregua dal maltempo che da settimane ormai imperversa sulla Penisola. Dal punto di vista meteorologico infatti sarà un inizio di settimane decisamente stabile con ampie schiarite e sole prevalente su gran parte delle regioni accompagnato da temperature in lieve rialzo nelle massime. Chi pensa ad un colpo di coda dell'estate, però, dovrà ricredersi. Si tratterà infatti solo di un brevissima tregua dal maltempo che durerà lo spazio di una giornata. Una nuova perturbazione infatti è in agguato sul nord Italia e già dalla serata di lunedì farà sentire i sui primi effetti con un deciso aumento della nuvolosità sulle regioni settentrionali e sul versante tirrenico.
Previsioni meteo oggi 9 settembre, sole prevalente sull'Italia
Secondo le Previsioni meteo di oggi, lunedì 9 settembre, la situazione è in netto miglioramento su tutto il Paese fin dal mattino con il sole a farla da padrone da nord a sud. Non mancheranno però brevi e locali annuvolamenti, in particolare sui rilievi alpini e appenninici, ma anche al Nord-Est e all’estremo Sud. Fenomeni che in alcuni casi potrebbero anche dare vita a brevi rovesci. Nel dettaglio, ad essere interessati dalle piogge saranno il Friuli Venezia Giulia, il versante occidentale della Calabria e la Sicilia. Una situazione meteo destinata ad evolversi presto a causa di un vortice ciclonico che già dalla serata di lunedì porterà un nuovo carico di nubi che interesserà tutto il nord Italia e il versante tirrenico oltre che le isole maggiori.
Previsioni meteo per domani
Le previsioni meteo per domani indicano un ritorno in grande stile del maltempo con un forte peggioramento per l'Italia. Il tutto a causa di masse d'aria fredda ed instabile provenienti dal nord Europa che si stabilirà sul mediterraneo portando alla formazione di un vortice ciclonico che colpirà con temporali e nubifragi soprattutto la Toscana, il Lazio e le due Isole maggiori, il particolare la Sardegna dove saranno possibili anche eventi alluvionali.